Benvenuti all’appuntamento di febbraio con Engage Spot Parade (ESP), la rubrica mensile che celebra le campagne pubblicitarie più interessanti del momento. Questo sondaggio è un’occasione per scoprire nuove idee creative e vedere quali spot hanno davvero fatto centro.
Anche quest’anno, Engage invita i suoi lettori a votare il miglior spot di Sanremo 2025! Mai come in questa edizione, i brand hanno contribuito allo spettacolo con campagne dedicate e ad alto tasso di creatività, sfruttando il palco più seguito d’Italia per raccontare il proprio universo valoriale con idee brillanti e originali.
Selezionare solo dieci spot da inserire in questa nostra personale “finale” è stata un’impresa: tante campagne meritevoli sono rimaste fuori, come MV Line, vincitore della Spot Parade lo scorso anno, la campagna olimpica di Visa, le serie a episodi di Netflix e Disney+, o ancora i lavori di Vergnano, Zalando e molti altri (trovi tutte le campagne andate on air a Sanremo 2025 in questo articolo).
Ora, però, tocca a voi! Qual è lo spot più bello di Sanremo 2025?
Di seguito trovate le dieci campagne finaliste selezionate da Engage: in fondo all’articolo c'è il tool per votare la vostra preferita e mandarla sul podio della Engage Spot Parade, la rubrica dedicata agli spot più belli in circolazione, votati dai nostri lettori.
Costa Crociere - "30 secondi per partire". (Agenzia: LePub)
Basta mezzo minuto per sognare una fuga in mare aperto. Costa Crociere porta a Sanremo uno serie di spot che trasformano ogni spettatore in un viaggiatore pronto a salpare. “30 secondi per partire” non è solo il titolo della campagna firmata da LePub, ma un invito irresistibile: immagini evocative, copy efficaci e la promessa di esperienze uniche a bordo. Un concept che si estende oltre la TV con l’invito a inquadrare un QR code e vincere una crociera. Ready to cruise?
Veralab – “Perfectly Imperfect”. (agenzia: Dentsu Creative)
Veralab lancia a Sanremo un messaggio potente: la bellezza vera è quella senza filtri. Con lo spot "Perfectly Imperfect", il brand di Cristina Fogazzi (alias L’Estetista Cinica) e l’agenzia Dentsu Creative celebrano le imperfezioni come parte essenziale di chi siamo, portando una ventata di freschezza e realismo nel mondo della cosmesi.
Ceres – “Bromance” (agenzia: We Are Social)
Ceres sbarca a Sanremo con “Bromance”, uno spot che celebra l’amicizia vera, quella che supera le differenze… anche di birra! Ideato da We Are Social, il racconto parte da un incontro casuale al bancone: stessa maglietta, stessa band, stessa sintonia. Ma quando uno dei due ordina una birra diversa (di che marca… sembra potersi intuire nonostante la sfocatura, ndr), il sogno si infrange… o forse no. Con un tocco nostalgico e un’animazione in plastilina che omaggia gli spot storici del brand, Ceres ci ricorda che nessuno è perfetto… ed è proprio questo il bello.
TIM - “Apple Music” (agenzia: Havas Milan)
TIM si evolve e porta la sua nuova identità sul palco di Sanremo, unendo tecnologia ed emozione.In occasione del Festival, il brand ha deciso di promuovere l'offerta legata al servizio Apple Music con un nuovo spot con protagonista Mimì, fresca vincitrice di X Factor 2024: la cantante, con la sua voce, guida un viaggio musicale sulle note di “Figli delle stelle”. Un messaggio chiaro: la musica è cambiata.
DAZN – “Non si smette mai di essere tifosi” (KleinRusso)
A Sanremo, DAZN gioca su un parallelo perfetto: il tifo è amore, sia per il calcio che per la musica. Nello spot firmato KleinRusso, i protagonisti sembrano incitare la loro squadra del cuore, ma il colpo di scena arriva: non è una partita, è il Festival di Sanremo. Maglie personalizzate con i nomi degli artisti in gara sostituiscono quelle da stadio, mentre il claim ribadisce il concetto: “Non si smette mai di essere tifosi”. Un racconto che unisce sport, emozioni e musica, perfettamente collegato con la kermesse.
Spotify – “Spotify Generation” (agenzia: Dentsu Creative)
Sanremo è l’evento che unisce generazioni, e Spotify lo celebra con una campagna che racconta il potere della musica di creare connessioni. Nello spot firmato Dentsu Creative, due protagoniste di età diverse si ritrovano sulla stessa lunghezza d’onda grazie a “Tuta Gold” di Mahmood, che compare nel filmato come simbolo di questo “ponte” generazionale che unisce tutta Italia in una grande jam session.
Generali – “Partner di Vita” (agenzia: VML)
Sanremo è il momento in cui milioni di italiani cantano le stesse canzoni, e Generali trasforma questa sintonia in un messaggio di vicinanza. Lo spot firmato VML, in onda durante il Festival, parte con un riferimento diretto a Sanremo e lo indirizza verso una celebrazione del ruolo dell’assicurazione come partner di vita, sempre accanto ai suoi clienti nelle scelte che proteggono il futuro.
Fiat – “Felicità a bordo” (agenzia: M&C Saatchi EU)
Fiat porta la Felicità a Sanremo nel modo più iconico possibile: sulle note di Al Bano. Lo spot di lancio della Grande Panda, firmato M&C Saatchi EU, celebra i valori di semplicità, ingegnosità e accessibilità con immagini colorate e un'atmosfera gioiosa. Il nuovo family mover, progettato a Torino, si ispira alla Panda anni '80 e guarda al futuro con soluzioni smart. E per i fan? Un contest musicale a bordo, con in palio sei mesi di guida felice.
Iliad – “Semplice, trasparente, per sempre” (agenzia: Milan.Monks)
Per la prima volta a Sanremo, Iliad ha scelto il Festival per lanciare in grande stile la sua nuova piattaforma di comunicazione, firmata dall’agenzia Milan.Monks. La campagna "Semplice, trasparente, per sempre" segna un punto di svolta per il brand: per la prima volta un unico messaggio racchiude mobile, fibra e business, mettendo in primo piano 5G, connessione ultraveloce e customer care 100% italiano. Un racconto nuovo, che mantiene però il tono schietto che ha reso Iliad un punto di riferimento.
Bazr – “Ogni acquisto è uno spettacolo” (Accenture Song)
Bazr debutta a Sanremo e trasforma lo shopping in un vero show. Con la campagna “Welcome to Bazr”, firmata Accenture Song, la prima app europea di live social commerce unisce creator, brand e utenti in un’esperienza interattiva e coinvolgente. Lo spot, con protagonisti Alessandro Borghese, Diletta Leotta, Sespo e Moonryde, catapulta gli spettatori in un bazar digitale dove ogni acquisto diventa intrattenimento. Un lancio ambizioso, con un massiccio investimento media. Il futuro dello shopping è live?
ORA TOCCA A TE!
A questo punto non ti resta che votare la tua campagna preferita tra quelle proposte usando il tool sottostante: