• Programmatic
  • Engage conference
26/09/2023
di Lorenzo Mosciatti

Massimo Romano nuovo direttore commerciale di Gruppo Prismi

Il manager riporterà all’amministratore delegato Andrea Lucherini

Massimo Romano è il nuovo direttore commerciale di Gruppo Prismi

Massimo Romano è il nuovo direttore commerciale di Gruppo Prismi

Gruppo Prismi annuncia la nomina di Massimo Romano al ruolo di nuovo direttore commerciale, un annuncio che segue l’ingresso nella società lo scorso luglio del nuovo Amministratore Delegato Andrea Lucherini

Le due nomine seguono il riassetto societario del gruppo avvenuto prima dell’estate dopo il varo dell’aumento di capitale da 700.000 euro sottoscritto da Medigest e Tendercapital Alternative Funds Plc, la prima divenuta titolare del 7,35% di Prismi, la seconda del 9,22%. Alla luce di questa operazione Paolo Romiti, prima ceo e presidente, ha lasciato le due cariche. 


Leggi anche: PRISMI PUBBLICA I CONTI DEL 2022 e APPROVA IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE


“Sono onorato di ricoprire questo nuovo ruolo per un gruppo così importante”, commenta Massimo Romano, Direttore Commerciale. “Sotto la guida di Andrea Lucherini sono sicuro che riusciremo a raggiungere ottimi risultati in tutte le aziende della holding. Sono fortemente motivato a lavorare con la mia nuova squadra per stare al passo con le esigenze di un mercato in perenne evoluzione”. 

Massimo Romano, nato a Monza nel 1963, sposato con quattro figli e una laurea in giurisprudenza, vanta una trentennale esperienza maturata ricoprendo ruoli di crescente responsabilità presso aziende operative in Italia con significative competenze nella direzione di strutture commerciali. 

“Il nostro obiettivo è quello di consolidare e rafforzare il Gruppo Prismi rilanciandolo sul mercato”, aggiunge Andrea Lucherini, Amministratore Delegato. “Credo fortemente che l’esperienza e le qualità di Massimo ci aiuteranno a raggiungere questo importante traguardo. Vogliamo sempre di più essere una società all’avanguardia e portare la giusta innovazione all’interno delle imprese italiane”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI