BBoard Com rafforza la partnership con Sperlari, storico brand dolciario italiano, che ha deciso di puntare nuovamente sulla business unit del Gruppo BBoard specializzata in soluzioni per il field marketing e le attivazioni in-store.
Dopo il successo della precedente "Fabbrica delle Caramelle", BBoard Com ha ideato, progettato e implementato una nuova isola espositiva. Il progetto, che include l'ideazione del concept, lo sviluppo della struttura e l'implementazione in-store con logistica e montaggio, segna un'evoluzione significativa nell'esperienza d'acquisto. L'isola è stata concepita per raccontare storie sempre nuove, adattandosi ai ritmi delle stagioni e alle diverse occasioni speciali, come Halloween, Epifania e Natale, con esposizioni dedicate all'assortimento stagionale dei prodotti Sperlari.
A valorizzare ulteriormente il lancio, la prima “vestizione” dell’isola richiamerà la nuova collaborazione tra Sperlari e Mina, per una partnership che richiama all’appartenenza territoriale e alla storia dell’azienda, nata a Cremona così come la famosa cantante. Una collaborazione inedita, che segna il rilancio del marchio con un’identità rinnovata a partire da una canzone scritta ed interpretata in esclusiva per il brand.
Leggi anche: SPERLARI SI RIPOSIZIONA CON IL JINGLE DI MINA E LANCIA IL NUOVO SPOT FIRMATO SUNTIMES
Inoltre, in linea con l'impegno di BBoard e Sperlari verso un futuro più sostenibile, il nuovo progetto enfatizza l'utilizzo di materiali riciclati e di seconda vita, con l'obiettivo di minimizzare l'impatto ambientale. Ogni componente dell'isola è frutto di una scelta consapevole, che coniuga design, durabilità e rispetto per l'ambiente.
"Siamo incredibilmente orgogliosi di presentare questa nuova isola espositiva per Sperlari - dichiara Massimo Sala, CEO del Gruppo BBoard -. Questo progetto non è solo un'evoluzione estetica, ma un passo avanti concreto nel nostro impegno per l'innovazione sostenibile. Dopo tre anni di successi con la 'Fabbrica delle Caramelle', siamo entusiasti di esplorare nuove idee che uniscano l'esperienza iconica del brand con l'attenzione ai materiali riciclati e riutilizzabili. È la dimostrazione di come si possano creare esperienze di acquisto coinvolgenti e al tempo stesso responsabili."