Nuovo capitolo per Sperlari, l'azienda italiana attiva nel settore dolciario da quasi 190 anni, che si riposiziona con un progetto che rinnova identità, portfolio e immaginario. L’obiettivo è costruire un’immagine di marca capace di parlare a più generazioni, mantenendo credibilità, radicamento e capacità di evolvere. Sperlari, è stato spiegato oggi a Milano nel corso di un incontro con la stampa, si presenta come un brand completo e versatile, pensato per essere presente in ogni momento della giornata e in ogni stagione.
“Questo rilancio rappresenta per Sperlari un momento chiave: un’evoluzione che valorizza la nostra storia e, allo stesso tempo, ci proietta verso un posizionamento più distintivo, rilevante e contemporaneo", ha detto Riccardo Viani, recentemente nominato Ceo del Gruppo Sperlari (dal 2017 di proprietà di Katjes International). "Abbiamo lavorato su ogni dimensione del brand - dal portfolio all’identità visiva, fino alla comunicazione - con l’obiettivo di rafforzare la relazione con i nostri consumatori, parlando un linguaggio autentico e attuale. La collaborazione con Mina è l’espressione perfetta di questo equilibrio tra tradizione e innovazione: una voce senza tempo, capace di rappresentare la nostra unicità in modo iconico e trasversale".
Come affermato dal Ceo, due simboli della città di Cremona si incontrano, Sperlari e Mina. Insieme danno vita a una collaborazione inedita che segna il rilancio del marchio con un’identità rinnovata, a partire da una canzone scritta ed interpretata in esclusiva per il brand. «Il jingle che interpreta è molto più di una colonna sonora: è un elemento chiave della nostra strategia narrativa. È il filo conduttore emotivo della campagna, un asset distintivo che ci permette di raccontare la dolcezza in una forma nuova, coinvolgente e immediatamente riconoscibile», ha affermato ad Engage Chiara Trabattoni, Marketing Manager Seasonal Sperlari.
Leggi anche: TUTTE LE GARE PUBBLICITARIE
La collaborazione prende forma e melodia attraverso la campagna “Storie dolci, più la tua”, ideata dall’agenzia Suntimes, pianificata su tutti i principali touchpoint (TV, radio, digital) e guidata da una narrazione che valorizza il legame profondo tra Sperlari e le emozioni legate alla condivisione, al gusto, ai ricordi. Il media plan è in capo a Mediaplus Italia.
La canzone interpretata da Mina (e scritta dal figlio della cantante, Massimiliano Pani) accompagna due creatività: una focalizzata sul mondo caramelle, l’altra legata ai prodotti stagionali (torrone e torroncini). La prima campagna prenderà il via domenica 25 maggio con la messa in onda dello spot televisivo. A novembre toccherà alla seconda fase della campagna, dedicata ai prodotti stagionali in vista del Natale, con nuove attivazioni e una comunicazione in continuità con la prima wave, sempre accompagnata dalla voce di Mina.
Quanto agli investimenti, la Marketing Manager Seasonal fa sapere che «quest'anno abbiamo significativamente aumentato la spesa in marketing e comunicazione. In particolare, l'investimento complessivo è stato triplicato rispetto all'anno precedente, a testimonianza della nostra volontà di rafforzare la presenza del brand e di consolidare il nuovo posizionamento. Questa crescita ha permesso di sviluppare una campagna integrata che coinvolge diversi touchpoint: televisione, digital e radio. L'obiettivo è costruire una narrazione coerente e distintiva su tutti i canali, per raggiungere un pubblico ampio e trasversale, mantenendo sempre un forte legame con la nostra tradizione».
Leggi anche: TUTTE LE ULTIME NEWS SULLE CARRIERE
Al centro della prima parte del rilancio, le caramelle sono protagoniste di un importante rinnovamento dell’identità visuale. Verranno inoltre lanciate due nuove referenze della gamma Gran Gelées Duetto che si distingue per il doppio gusto: frutta e spezie (Limone e Zenzero e Limone e salvia) e fiori e frutta (Fragola e Rosa e Mora e Viola), realizzate con nettari di frutta italiana, aromi naturali, senza coloranti artificiali e senza gelatina animale, come tutta la gamma di caramelle Sperlari.
«Il nostro media mix pubblicitario evolve in coerenza con il percorso di rilancio del brand, seguendo una logica di progressiva espansione e complementarità tra i canali”, dice ancora la marketing manager. «All’interno di questa strategia, il digitale riveste un ruolo sempre più rilevante per costruire un dialogo più diretto con il pubblico, in particolare quello più giovane. Il rilancio del marchio rappresenta un momento chiave per Sperlari: un’evoluzione che valorizza la nostra storia e ci proietta in una dimensione più contemporanea, capace di parlare a più generazioni. Le attivazioni esperienziali, come il temporary store di Milano, sono parte integrante di questa visione: un’estensione fisica e immersiva del brand, pensata per rafforzare la relazione emotiva con i consumatori e rendere tangibile il nostro nuovo posizionamento».
La voce di Mina al Temporary Store in Corso Como a Milano
Dal 7 all’11 maggio, Sperlari sarà protagonista di un temporary store in Corso Como, a Milano. Uno spazio pensato per coinvolgere il pubblico in un’esperienza immersiva, dove musica e gusto si incontrano: un jukebox candy machine, un "sensorial game" dedicato agli aromi, un photo booth e un’esposizione dei prodotti Sperlari. Qui sarà possibile ascoltare in anteprima la nuova canzone di Mina per Sperlari. Non solo, Trabattoni fa sapere che nei prossimi mesi «continueremo a presidiare il territorio con iniziative che rafforzano il legame con le nostre origini. In particolare, saremo main sponsor della Festa del Torrone di Cremona, in programma dall’8 al 16 novembre 2025, un appuntamento simbolico per Sperlari che celebra la nostra storia e il nostro prodotto più iconico proprio nella città dove tutto è iniziato».