Simone Branca, presidente FCP-Assointernet
Gli investimenti pubblicitari delle concessionarie italiane chiudono il 2024 con un dato negativo in dicembre ma in leggera crescita considerando tutto l’anno rispetto al 2023. Secondo i dati rilevati dalla società Reply nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assointernet, la spesa è aumentata dell’1% e ha superato così i 530 milioni di euro. A dicembre il comparto ha invece lasciato sul campo l’8,1% degli investimenti.
«Oltre 530 milioni di euro e chiusura positiva per il mercato digital in Italia nel 2024. L’anno appena concluso è stato positivo a livello generale (+1%) ma a due velocità. I primi 8 mesi in accelerazione anche grazie alla spinta dei grandi eventi, Euro 2024 e le Olimpiadi di Parigi in particolare, mentre l’ultimo quadrimestre è stato caratterizzato da un trend meno dinamico»”, commenta Simone Branca, Presidente di FCP-Assointernet.
Nell’ambito del panorama digital italiano, prosegue Branca, «resta centrale il ruolo degli editori FCP-Assointernet che sono stati in grado di mettere a disposizione dei brand soluzioni e progettualità efficaci per raggiungere i propri obiettivi di comunicazione. In particolare, analizzando le principali dinamiche del 2024, le aziende hanno concentrato i propri investimenti sui formati display e video, è cresciuta tutta la componente ad alto valore aggiunto, dove spiccano i progetti speciali e social media, mentre il native advertising ha chiuso in lieve ritardo rispetto all’anno precedente. Considerando i prodotti a impression e le relative modalità di vendita, il canale diretto rappresenta il driver principale, mentre in ambito Programmatic gli investimenti tendono a concentrarsi sulle tipologie Guaranteed e Open Auction».
Nel 2024, sottolinea l’Osservatorio Fcp-Assointernet, si conferma particolarmente significativo il dato relativo alla fruizione dei contenuti pubblicitari tramite “App” (+5,9%), con un andamento favorevole rispetto alla fruizione in modalità “Browsing”, anch’essa comunque in crescita (+0,5%). Sempre a livello annuale, le analisi in termini di device evidenziano una crescita della voce Smartphone (+2,9%), a fronte di un lieve decremento dell’aggregato Desktop/Tablet” (-0,4%).
In riferimento agli andamenti dei settori merceologici, il 2024 conferma il trend positivo della maggior parte dei comparti economici: risultano in particolare da evidenziare i riscontri riferibili a Distribuzione, Alimentari, Bevande, Gestione Casa e Finanza/Assicurazioni.
Il 2025 dell’Osservatorio Fcp-Assointernet
«Il 2025 rappresenta per l’associazione un anno importante caratterizzato da numerose novità in termini progettuali e di approccio al mercato», dice ancora Simone Branca. «L’Osservatorio Investimenti si rinnova con l’obiettivo di fornire agli operatori del settore una vista sempre più dinamica e aggiornata sui trend in maggiore crescita, tra cui Branded Content, Social e Digital Audio. Parallelamente sono in via di definizione collaborazioni, progetti e iniziative per fornire nuovi strumenti e servizi a sostegno del business delle aziende associate e, in generale, per favorire il confronto tra gli stakeholder del nostro mercato e lo sviluppo del nostro ecosistema».