• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
19/05/2025
di Andrea Di Domenico

“Spot your Bias”, il nuovo progetto di Yam112003 per portare la DE&I nelle aziende

Un gioco di carte per riconoscere i pregiudizi e una serie di appuntamenti con la community under 35 di Factanza Media: così l'agenzia pubblicitaria vuole rendere i temi della Diversity, Equity & Inclusion più accessibili e concreti

Yam112003-inclusion.png

L'agenzia pubblicitaria Yam112003 ha annunciato il lancio di un gioco di carte originale, denominato "Spot You Bias", e l'avvio di una collaborazione con la community Factanza Media, nell'ambito del suo impegno per portare i temi della Diversity, Equity & Inclusion al centro del dialogo quotidiano, in particolare nei contesti aziendali.

Da anni Yam pone attenzione alla cultura dell’inclusione, promuovendo approcci progettuali capaci di valorizzare la diversità, stimolare l’empatia e creare ambienti di lavoro più consapevoli. “Spot your Bias” si inserisce in questo percorso come strumento di formazione, nell’ambito di un workshop offerto da YAM112003 alle aziende, pensato per affiancarle nel promuovere una cultura più equa e inclusiva attraverso il gioco e la riflessione condivisa.

Il progetto, pensato, sviluppato e prodotto internamente dall’agenzia, è nato da un’idea di Ornella Lameri, Strategy Director Yam112003, scritto da Arianna Talamona, nuotatrice paralimpica, content creator e DE&I specialist dell’agenzia e illustrato da Giuseppe Ventura, Art Director di Yam112003.


Guarda anche: COMUNICARE LA CHIMICA: IL CASO YAM E SYENSQO


Le carte sono articolate in quattro mazzi e altrettante modalità di sfida – “Immagina… chi?”, “Hai mai pensato…?”, “Come si dice?” e “Quanto ne sai?” – per stimolare l’autoconsapevolezza, esplorare gli stereotipi più comuni, interrogarsi sull’uso del linguaggio e testare le proprie conoscenze sul mondo DE&I. Non ci sono vincitori né vinti: conta solo la volontà di mettersi in discussione e imparare.

Questa iniziativa segna anche l’inizio della collaborazione tra YAM112003 e Factanza Media - media company focalizzata su contenuti informativi con una community di oltre 1,6 milioni di utenti under 35 - nell’ambito della Factanza Academy, la divisione dedicata alla formazione sui grandi temi del presente e del futuro.

Insieme, le due realtà daranno vita a un ciclo di Inclusivity Masterclass, sei appuntamenti in formato intervista-gameshow, condotti da Arianna Talamona. Ogni incontro ospiterà una figura diversa per confrontarsi in modo autentico e diretto sui temi della diversità e dell’inclusione.

Gli ospiti della prima Masterclass, dal titolo “I tuoi contenuti social sono accessibili?”, saranno Marco Andriano, content creator fondatore di Novis Games, si definisce ironicamente “il cieco più famoso di Italia” e Ilaria Galbusera, DE&I Manager e capitana della nazionale italiana di pallavolo sorde.

Il secondo appuntamento vedrà protagonista un famoso content creator esperto di tematiche LGBTQIA+, mentre la terza masterclass affronterà l’impatto e l’importanza dello sport paralimpico nel racconto della disabilità, attraverso le voci di chi si sta preparando ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 in una doppia veste: quella di atleta paralimpico e quella di professionista del Comitato Organizzatore.

All’interno di ogni evento ci sarà anche un momento dedicato al gioco “Spot your Bias”, che coinvolgerà il pubblico in una delle sfide del mazzo.

Le carte “Spot your Bias” saranno presto disponibili per l’acquisto e potranno essere utilizzate in contesti aziendali, educativi, formativi — o anche semplicemente come strumento per accendere riflessioni importanti con colleghi, amici o familiari.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI