• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
03/07/2025
di Cristina Oliva

Seedtag cresce in Europa puntando su persone, prodotto, servizio e partnership editoriali

Nuove nomine di leadership in Emea, crescita a doppia cifra YOY nel secondo trimestre e un’espansione strategica rafforzano il percorso di crescita della società

Seedtag_NewLogo.jpg

Seedtag, azienda leader attiva a livello globale nel neuro-contextual advertising, annuncia tramite un comunicato un trimestre di forte crescita dei ricavi, a seguito di importanti nomine senior in tutta l’area Emea, del lancio di un nuovo team europeo dedicato al successo dei clienti e di un’espansione strategica della rete di publisher.

Nonostante l’incertezza economica, Seedtag ha registrato una crescita robusta nel primo semestre del 2025, con un incremento a doppia cifra nel secondo trimestre su base annua e un portafoglio clienti in espansione nei settori retail, automotive, FMCG e tecnologia. Questa dinamica proseguirà per tutto il 2025, con l’obiettivo di assumere ulteriori 125 professionisti in Emea entro la fine dell’anno.

Tra le ultime nomine chiave figurano Álvaro Sola, nominato SVP of Emea; Anil Lamba come VP, Brands Partnerships nel Regno Unito, con una solida esperienza nel settore automotive e del branding; Ivan Alcàntara, a capo del nuovo team europeo di Customer Success Management composto da 20 persone; Louise Antoniou, responsabile del team Publisher per l’Europa; ed Elena Galán, alla guida dell’area Ad Operations per Emea.

Nel 2025, Seedtag ha rafforzato la propria presenza siglando accordi con nuovi publisher premium, tra cui The Guardian e alcuni dei principali gruppi editoriali francesi, oltre a consolidare collaborazioni con brand di rilievo come Nike, Meta, New Balance, Aramco, Milka e Nissan.


Leggi anche: Seedtag lancia il neuro-contextual advertising: l’AI che legge interessi, emozioni e intenzioni


“La prima metà del 2025 è stato un periodo di trasformazione per Seedtag,” ha dichiarato Giorgio Corradini, Country Manager di Seedtag Italia. “Mentre la nostra Industry affronta un periodo di incertezza e budget in continua evoluzione, noi abbiamo scelto di investire nelle nostre competenze, di ampliare i team con l’obiettivo di offrire soluzioni e servizi a valore aggiunto ai nostri partner. Il nostro impegno è quello di aiutare i brand a connettersi con le proprie audience attraverso soluzioni contestuali innovative basate sul rispetto della privacy.”

“La crescita registrata nel secondo trimestre del 2025, con un incremento annuo a doppia cifra in tutta Europa, è il risultato del nostro impegno costante nell’innovazione tecnologica privacy-first, nell’eccellenza del servizio, nell’inserimento di figure senior e nello sviluppo di nuove partnership editoriali”, ha dichiarato Álvaro Sola, SVP di Emea in Seedtag. “Il nostro slancio non si ferma: sono le persone e i partner a trasformare la visione in risultati concreti. Per questo, continuiamo ad espandere il team, a posizionarci un passo avanti rispetto al settore, definendo nuovi standard con il nostro modello di neuro-contextual advertising guidato dall’intelligenza artificiale.”

Guardando al secondo semestre del 2025, Seedtag continuerà a puntare sull’intelligenza artificiale, ottimizzando la rilevanza e le performance del neuro-contextual advertising, nel rispetto degli standard del settore in materia di privacy-first advertising. L’azienda intende inoltre promuovere una crescita trainata dai singoli verticali, con soluzioni personalizzate per i settori automotive, fashion e FMCG, e ampliare ulteriormente il proprio ecosistema di publisher premium, offrendo ai brand l’accesso a spazi pubblicitari di alta qualità in tutto il continente.
 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI