• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
13/02/2024
di Cristina Oliva

Paolo Knippel (iSmartFrame): «La velocità di un sito è un fattore strategico per l'esperienza dell'utente»

Velocità di caricamento e UX sono fattori fondamentali per il successo di un sito, secondo il Sales Director di iSmartFrame

paolo-knippel-ismartframe-_thumb_792784.png

La velocità di un sito web può influire sul successo o l’insuccesso della stessa piattaforma online: è un aspetto molto importante che spesso viene trascurato, quando invece porta molteplici vantaggi. Ne parliamo con Paolo Knippel, Sales Director di iSmartFrame.


Leggi anche: ISMARTFRAME: LA VELOCITÀ DI CARICAMENTO DI UN SITO È UN IMPORTANTE FATTORE DI RANKING


Cos’è la velocità web?

La velocità è il tempo di caricamento di una pagina, ovvero la quantità di secondi che impiega un browser per richiedere, recuperare e far visualizzare una pagina web dal server. È quell’attimo durante il quale, mentre attendiamo che sul nostro schermo appaiano i contenuti richiesti, decidiamo se visualizzarli o cercare altro. La velocità di caricamento è diventata infatti un fattore strategico per l'esperienza dell'utente. Addirittura, la lentezza di caricamento è diventata il primo elemento di frustrazione per gli utenti: oggi le persone hanno poca pazienza e se una pagina impiega troppo tempo a caricarsi – e non importa se si tratti della home page o di una landing page - tenderanno a fare clic e visitare un altro sito web. Un sito web veloce, d’altro canto, migliorerà la user experience e farà sì che le persone rimangano sul sito più a lungo e siano più propensi ad agire.

È a questo punto che iSmartFrame diventa protagonista?

Un nostro recente claim recita “Speed is our mission”: la nostra soluzione tecnologica, una CDN di “seconda generazione”, è in grado di velocizzare drasticamente il caricamento di un sito web grazie alla AI e ad uno status code implementato nativamente, il “103 Early Hints”. Senza alcuna richiesta di modifica al codice HTML, è così possibile ottenere una super velocità ed ottenere numerosi vantaggi legati alla user experience e ad altri Kpi.

Pertanto, la velocità può incentivare la propensione ad agire?

Tempi di caricamento rapidi migliorano l'esperienza dell'utente che, a sua volta, può aumentare il tempo trascorso sul sito, le pagine consultate e, in definitiva, le
conversioni
. Sfido chiunque ad attendere vari secondi – se vi sono ovviamente alternative - per una pagina che non si carica, o che graficamente non è attraente! È
importante accogliere l’utente in un ambiente piacevole, favorendo una buona esperienza di navigazione. Ecco perché la velocità è importante: perché se la prima pagina non si forma rapidamente, le persone non aspetteranno per scoprire se le pagine secondarie sono più veloci. Andranno semplicemente a cercare altrove, quindi da un competitor.

Tutto questo, nel caso di un ecommerce, può così comportare una mancata vendita?

Ovviamente se non avviene la conversione, non ci sarà neanche un carrello svuotato a seguito di un acquisto. È stato recentemente rilevato che un ritardo di un solo secondo può causare una diminuzione del 7% nelle conversioni. Ciò significa che se un e-commerce registra vendite per 100.000 euro al giorno, un ritardo di 1 secondo può costare 7.000 euro al giorno (o più di 2,5 milioni di euro all'anno). Numerosi nostri clienti hanno registrato in breve tempo un incremento delle conversioni, sia in termini di vendite che di azioni legate a call to action che avevano previsto sulle proprie landing page.

Quindi la user experience diventa focale per il proprio business online?

La UX è focale in quanto è l’insieme di sensazioni, emozioni e reazioni provate da un utente che si interfaccia con un sito web attraverso qualsiasi dispositivo. Già da questo primo concetto è naturale capire quanto risulti importante e quanto non debba essere sottovalutata: una cattiva User Experience può provocare molti più danni di quanto si possa pensare. La velocità di caricamento gioca un ruolo cruciale nel determinare l'esperienza utente complessiva (UX) di un sito web proprio per il fatto che gli utenti si aspettano un accesso immediato alle informazioni, ma anche interazioni rapide. Ecco perché si può affermare che il tempo necessario per caricare un sito web è diventato un fattore significativo nel determinarne il successo.

In iSmartFrame abbiamo anche ottimizzato la nostra infrastruttura per garantire una latenza ridotta al minimo: questo si traduce in esperienze utente più fluide e tempi di risposta ancora più rapidi per le applicazioni web.

Possiamo così affermare che la velocità è un vantaggio competitivo?

Un sito web veloce può fornire sicuramente un vantaggio competitivo rispetto ad altri siti web. Caricandosi più velocemente di quello della concorrenza, porterà più visitatori, una migliore esperienza utente e un tasso di conversione più elevato. I potenziali clienti sceglieranno un sito web – a parità di offerta - rispetto a quello della concorrenza semplicemente perché si carica più velocemente e quindi offre un'esperienza utente migliore. Pertanto, un sito web veloce può essere un fattore importante per ottenere un vantaggio competitivo e aumentare la propria quota di mercato. E non dimentichiamo poi che iSmartframe è una soluzione avanzata per la distribuzione geografica dei contenuti online: questo significa che gli utenti possono accedere ai dati più velocemente e in modo efficiente, indipendentemente dalla loro posizione nel mondo.

Abbiamo parlato di velocità e user experience: quali altri vantaggi può portare iSmartFrame?

Trattandosi di una CDN, ma di seconda generazione, iSmartFrame velocizza in modo disruptive un web site e, oltre a quanto già sopra menzionato, può comportare anche un migliore Cost per Click (CPC) nelle campagne di Google Ads.

La velocità influenza la user experience che, a sua volta, è uno degli elementi considerati da Google per calcolare il Quality Score, ovvero la valutazione data da
Google alla qualità ed alla pertinenza delle parole chiave e degli annunci. E i benefici ottenibili possono essere riassunti in questa espressione “The higher your Quality Score... the lower your Cost Per Click... the better your ADS position”.

Se consideriamo la clientela di iSmartFrame, possiamo affermare che il risparmio medio ottenuto sul CPC è pari al 7%: lascio ai lettori fare due conti sulle proprie
esperienze!

Adottando iSmartFrame, è possibile ottenere anche vantaggi o migliorie dal punto di vista tecnologico/IT?

I vantaggi ottenibili con iSmartFrame sono molteplici. Oltre a quanto già menzionato, grazie alla nostra tecnologia garantiamo una gestione uniforme del traffico su tutti i server del cliente. Questo significa che il carico di lavoro che arriverà sulla infrastruttura del cliente sarà ridotto del 30/40%, prevenendo sovraccarichi e migliorando così le prestazioni complessive del sistema Origin. La nostra soluzione non solo distribuisce il carico in modo efficace, ma riduce anche il carico sul server principale del nostro cliente. Questo si traduce in un risparmio economico tangibile grazie alla diminuzione dell’utilizzo di CPU e RAM sull’architettura con la relativa ottimizzazione delle risorse.

Altro aspetto da non sottovalutare è – grazie ad iSmartFrame - la riduzione del consumo di larghezza di banda e quindi un conseguente risparmio economico: infatti
ottimizziamo l'utilizzo della larghezza di banda per ridurre i costi associati. Ciò significa una maggiore efficienza nell'invio e nella ricezione di dati, con un impatto positivo sui budget della nostra clientela.

Affrontando il tema della velocità, quanto è veloce iSmartFrame nel supporto al cliente?

Uno dei fiori all’occhiello di iSmartFrame è il supporto al cliente, un supporto sempre disponibile, in lingua italiana, che affianca il cliente velocemente e con grande
professionalità in tutte le fasi di adozione ed erogazione del servizio. L’adozione di iSmartFrame passa, infatti, attraverso tre fasi che vanno dall’analisi del sito web e dei relativi KPI in modo da definire come raggiungere i valori di performance richiesti dal cliente attraverso le funzionalità disponibili nella soluzione Enterprise. Solo successivamente avviene la configurazione delle funzionalità necessarie ad ottimizzare le performance, ed infine si ha l’ottimizzazione della configurazione attraverso il layer di intelligenza dello stack applicativo di iSmartFrame. Questi tre momenti producono una serie di suggerimenti su punti critici e di miglioramento con relative proposte di risoluzione per massimizzare i valori dei KPI richiesti. L’analisi dei punti di miglioramento è reiterata periodicamente in funzione dell’andamento dei KPI osservati in modo da mantenere sempre elevatissimo il livello di performance del sito web. Non lo etichetterei quindi come un mero supporto tecnico, ma come un’attività strategico-consulenziale.

Come viene offerta la vostra soluzione?

Offriamo un grande vantaggio al mercato, ovvero di testare gratuitamente iSmartFrame con la formula “Try&Buy” che prevede due distinte fasi. Una iniziale, durante la quale iSmartFrame viene attivata in un ambiente di staging per un periodo fino a 30giorni con la possibilità di misurare KPI principalmente legati alla velocità.
Solo successivamente, si passa alla seconda fase “live”, in cui è possibile invece rilevare per un periodo massimo di 30 giorni le performance e i Kpi di business/tecnici e verificare la reale efficacia di iSmartFrame. Quindi il periodo di test può durare fino ad un massimo di 60 giorni trascorsi i quali il cliente può decidere il proprio futuro.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI