Si apre un nuovo capitolo della storia della piattaforma X (la nuova Twitter ndr.), una piccola rivoluzione quella attuata da Elon Musk che concede il via libera alla pubblicità e alle campagne politiche negli Stati Uniti per tutti i candidati alle elezioni presidenziali previste per il 2024.
La propaganda elettorale era scomparsa dal social nel 2019, dopo un divieto imposto dalla stessa società, ma adesso la reintroduzione della pubblicità politica viene definita da X come un “nuovo passo verso l'impegno per la libertà di parola”.
Leggi anche: ECCO PERCHÉ LA FOTO SEGNALETICA DI DONALD TRUMP È GIÀ IL SIMBOLO DELLA SUA NUOVA PROPAGANDA ELETTORALE
Sul suo blogpost si legge che la piattaforma si sta dotando di nuove figure atte al controllo e alla sicurezza dei contenuti, e che sono in fase di implementazione tutte le policy che riguardano l’integrità civica.
“Più di mezzo miliardo di persone da tutto il mondo si riuniscono su X per parlare dei propri interessi in tempo reale, comprese le elezioni. X consente alle persone di interagire direttamente su argomenti importanti con rappresentanti eletti, leader locali o nazionali e concittadini”, questo l’incipit del comunicato diffuso dal social network di Elon Musk, che non ha mancato di sottolineare che “è vietata la promozione di informazioni false o fuorvianti, comprese le affermazioni che cercano di minare la fiducia della popolazione verso le elezioni”.