Foto di Glenn Carstens-Peters su Unsplash
Ecco quanto hanno fatturato i brodacster in Italia nel 2024 grazie alla pubblicità.
In testa alla classifica, Mediaset ha consolidato la sua leadership con una crescita del 5,1%, raggiungendo quota 2,12 miliardi di euro. Bene la Rai, che ha sicuramente beneficiato della trasmissione degli Europei di calcio e delle Olimpiadi di Parigi: la raccolta ha sfiorato i 795 milioni di euro, +11,5% sul 2024.
Il terzo player del mercato, Sky Italia, ha visto aumentare dell’8% i ricavi pubblicitari, a 455,6 milioni di euro.

Warner Bros. Discovery raccoglie i frutti degli investimenti editoriali degli ultimi anni e chiude l’anno in crescita del 14,8%, a quota 293 milioni di euro. L’advertising dei canali kids di Warner Bros. Discovery gestiti dalla concessionaria Prs (K2 e Frisbee) è invece risultato in calo del 4,7% a 20,5 milioni di euro.
Il fatturato pubblicitario de La7, infine, cresce del 4,4% a 180,6 milioni di euro.
La televisione ha chiuso il 2024 con investimenti pubblicitari complessivi pari a 3,86 miliardi di euro, in aumento del 7,3% rispetto al 2023 (qui i dati Nielsen). Qui i numeri dei broadcaster del 2022 e quelli del 2023.