• Programmatic
  • Engage conference
27/09/2023
di Teresa Nappi

Radio: la raccolta pubblicitaria a luglio si attesta su un +6,8%. Leggero calo ad agosto

Gli andamenti del biennio estivo portano il dato progressivo relativo agli otto mesi a +5,3%

radio-on-air-foto-teresa-nappi-_thumb_619448_629973_639650_647587_651970.jpg

I primi otto mesi del 2023 si chiudono il positivo per la radio. La spesa pubblicitaria sul mezzo nel periodo gennaio – agosto, rilevata nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assoradio coordinato dalla società Reply, si attesta infatti in crescita del 5,3%.


Leggi anche: RADIO, A GIUGNO LA PUBBLICITÀ È CRESCIUTA A DOPPIA CIFRA


La raccolta nel singolo mese di luglio ha registrato un incremento del 6,8%, mentre agosto si è chiuso a -2,1%.

“Complessivamente, il bimestre estivo ha conosciuto un andamento favorevole, con l‘ottima performance del mese di luglio che ha abbondantemente compensato la lieve perdita di agosto. Così come avvenuto nel primo semestre, nel periodo gennaio-agosto permangono in positivo quei parametri che ci aiutano a valutare più compiutamente il livello di soddisfazione dell’attività commerciale”, sottolinea il presidente di FCP-Assoradio Fausto Amorese.

“Parallelamente alla crescita dei fatturati pubblicitari registriamo infatti un sensibile incremento degli annunci, conteggiati in secondi (+7%), delle campagne pubblicitarie (+8%) e degli inserzionisti (+7%).   Venendo alle considerazioni di carattere merceologico - prosegue Fausto Amorese -, le nostre analisi, basate su un confronto in volumi di spazi (secondi), indicano nel periodo gennaio - agosto il favorevole andamento di numerosi comparti economici. Fra di essi si sono distinti in particolare Automotive, Abitazione, Tempo Libero, Alimentari e Farmaceutici”.   

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI