• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
08/03/2024
di Cristina Oliva

Randstad Italia sbarca su TikTok con il suo canale ufficiale. Firma Uasabi

randstad-uasabi.jpg

A febbraio 2024 Randstad Italia ha debuttato su TikTok per portare il nuovo posizionamento, partner for talent e raccontare la sua expertise alle nuove generazioni e a tutta la community della piattaforma ponendosi come guida nel percorso che va dall’ingresso nel mondo del lavoro fino alla crescita professionale. Ad accompagnare il brand su questo nuovo canale è l’agenzia creativa Uasabi.

Randstad Italia, già presente sui social media con le pagine ufficiali, ha deciso di atterrare su TikTok con un canale ufficiale per poter continuare ad affermarsi come alleato per le aziende nella ricerca di talenti e per i talenti stessi nella ricerca di opportunità lavorative, di orientamento e formazione, a qualsiasi livello del percorso di carriera.

Randstad Italia continuerà a comunicare anche su TikTok con il suo tone of voice informativo, adattato al target del canale con un taglio divulgativo, con l’obiettivo di continuare a comunicare i suoi valori e i suoi servizi sui social sfruttando una piattaforma in continua ascesa come TikTok.

Il progetto prevede uno storytelling ampio in termini di formati e contenuti volti ad un target eterogeneo e con obiettivi variegati, con il coinvolgimento di content creator, talent e del team Randstad Italia per raccontare l'azienda e il mondo del lavoro attraverso i suoi servizi, le sue opportunità e le sue persone.
La forte impronta creativa del canale TikTok permetterà a Randstad Italia di consolidare il suo posizionamento come brand top of mind nel mondo HR, ampliando il pubblico di riferimento e includendo anche le nuove generazioni.

“Abbiamo fortemente voluto presidiare anche questo canale a livello corporate e crediamo di essere, oggi, maturi per poter consolidare un dialogo con i giovani - commenta Angela Tenerelli, Marketing Director Randstad Italia - con Randstad Box e il supporto di Uasabi nella gestione di TikTok siamo riusciti a sperimentare nuovi linguaggi che desideriamo estendere a un’audience più ampia attraverso contenuti e format smart ed efficaci. Essere “partner for talent” significa per Randstad anche questo: vicinanza e guida, a sostegno dei talenti (e delle aziende) nel loro percorso di crescita attraverso uno scambio generativo e informale”.
 
Uasabi si affiancherà all'azienda nel percorso di sviluppo quotidiano dei contenuti digitali.

“Credo che questa nuova avventura con Randstad Italia sia frutto di un percorso professionale che abbiamo innescato due anni fa come Uasabi e un anno fa con Randstad Box. Siamo orgogliosi della rinnovata fiducia del brand e continueremo ad alzare l’asticella della nostra professionalità, continuando ad approcciare la comunicazione e TikTok in modo differente rispetto al mercato.”, afferma Diego De Lorenzis, CEO di Uasabi.

Uasabi e Randstad. I crediti

Ecco chi sono i professionisti che hanno lavorato al progetto.

Randstad Italia

  • Corporate Communications Manager: Cristina Zanat
  • Social Media Expert: Valentina Campeotto
  • Junior Communication Specialist: Filippo Guido Crotti

Agenzia creativa: Uasabi

  • CEO & Managing Director: Diego De Lorenzis
  • Creative Director: Saverio Fiorino
  • Account: Alessia Colombo, Diletta Vignolo
  • Strategy: Adriana Tarantino, Chiara Serini
  • Art Director: Caterina Alles

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI