Anche quest’anno Continental Italia è protagonista del Giro d’Italia in qualità di Top Sponsor e Official Tyre. Ma il 2025 segna un passo ulteriore: il brand ha infatti esteso e rafforzato la sua partnership con RCS Sport & Events fino al 2027, includendo tutte le più importanti competizioni ciclistiche italiane, dalle Classiche al Giro-E, dal Giro Women al Giro Next Gen.
Leggi anche: CONTINENTAL LANCIA UNA SERIE VIDEO-PODCAST SULLA SICUREZZA STRADALE
Un presidio strategico che punta a valorizzare il brand nel contatto diretto con il pubblico e a raccontare l’eccellenza dei suoi pneumatici premium. «Il 2025 è il primo anno di fatto di un pacchetto veramente completo di partecipazione di Continental Italia alla piattaforma cycling di RCS Sport. Abbiamo cominciato nel mese di marzo con le grandi classiche del ciclismo, e abbiamo già visto molti buoni risultati», spiega a Engage Giorgio Cattaneo, Responsabile Comunicazione di Continental Italia, che abbiamo incontrato a Lecce in occasione dell’arrivo della 4ª tappa della Corsa Rosa.
La visibilità del marchio si concretizza attraverso numerose attivazioni on field: stand nei villaggi di partenza e arrivo, presenza nella Carovana e, soprattutto, la sponsorizzazione dell’“Ultimo chilometro”, attiva in tutte le gare RCS. Non manca naturalmente il focus sul prodotto: al centro della comunicazione ci sono l’AllSeasonContact 2, pneumatico ufficiale della flotta Toyota del Giro, e l’UltraContact NXT, il modello più sostenibile del mercato.
«Questa piattaforma ci consente di comunicare direttamente con il pubblico, raccontando i nostri valori e l’importanza di una scelta consapevole.», aggiunge Cattaneo.
Guarda il nostro
servizio video con l’intervista completa a Giorgio Cattaneo per scoprire come Continental Italia vive da protagonista il Giro d’Italia 2025