• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
27/01/2025
di Andrea Di Domenico

Billoo, l’app contro il caro bollette sviluppata da Btrees, ottiene la certificazione B Corp

Nella foto: Billoo celebra la certificazione B Corp

Nella foto: Billoo celebra la certificazione B Corp

Arriva un importante riconoscimento per Billoo e Btrees. Billoo, startup operante nel settore energy tech, già Società Benefit, che ha sviluppato con Btrees la pluripremiata app in grado di scovare gli errori in bolletta e farci risparmiare davvero, ha ottenuto la certificazione B Corp rilasciata da B Lab Italia.

Billoo è una startup fondata a Parma nel 2019 da quattro imprenditori con esperienza nel settore energetico, con l’intento di offrire un nuovo prodotto volto ad aiutare tutti i consumatori italiani ad ottimizzare la propria spesa energetica. L’impegno di Billoo è anche rivolto ad accrescere la consapevolezza sui consumi affinché l’utilizzo dell’energia e del gas naturale avvenga in maniera più responsabile.

Di fatto, con la sua omonima app, Billoo controlla le bollette di energia elettrica e gas naturale, assegna loro una pagella confrontando l’offerta dell’utente con le condizioni di mercato correnti e suggerisce una serie di offerte alternative che consentono agli iscritti di risparmiare. Il servizio viene erogato attraverso un’applicazione user friendly, presente sugli store e scaricabile gratuitamente, che ad oggi conta oltre 250 mila utenti.

A curare l'ideazione delle nuove funzionalità, il redesign, il beta testing dell'app è stata Btrees, new media agency di Gruppo Ebano che segue anche la comunicazione.

Lo status di B Corp è stato assegnato a Billoo dopo un rigoroso processo di verifica da parte del network no-profit B Lab, che si pone l'obiettivo di accelerare il cambiamento comportamentale, culturale e strutturale promuovendo un sistema economico inclusivo, equo e rigenerativo a beneficio delle persone, delle comunità e del Pianeta.

La certificazione B Corp misura in maniera indipendente e oggettiva l’impatto sociale e ambientale dell’impresa, secondo gli standard previsti dal B Impact Assessment (BIA). Il processo di valutazione analizza le pratiche e i risultati aziendali considerando cinque differenti categorie: governance, lavoratori, comunità, ambiente e clienti. Con 328 B Corp che occupano oltre 33 mila persone, generando un fatturato che supera i 15.7 miliardi di euro, l’Italia si posiziona tra i Paesi leader nell’Unione Europea.

"Siamo a fianco dell’utente finale, fornendo nozioni e informazioni che lo aiutano a districarsi nel complesso mondo dell’energia elettrica e del gas naturale. Risolviamo la complessità d’acquisto nel settore energetico e riduciamo gli impatti ambientali ed economici con la nostra piattaforma informatica proprietaria", spiega il Presidente di Billoo Giovanni Baroni.

“Percepiamo in modo chiaro la responsabilità verso tutte le oltre 250.000 persone che ci danno fiducia, questo ci ha portato a sviluppare una sensibilità particolare rispetto alle ricadute che genera il nostro lavoro” continua Baroni. “Non solo verso gli utenti di Billoo, ma anche rispetto a tutte le persone che in qualche modo sono coinvolte nel progetto. Conseguire la certificazione B Corp per noi vuol dire non solo formalizzare questa sensibilità, ma uno sprone a fare meglio, anche grazie al confronto con altre realtà certificate con cui condividiamo questi ideali. Ringraziamo tutte le persone che ci hanno aiutato e hanno contribuito al raggiungimento di questa certificazione, in particolare i nostri advisor di Gesta srl”.

Anna Puccio, Managing Director di B Lab Italia, si dice “orgogliosa di dare il benvenuto nella nostra community a Billoo srl Società Benefit, azienda che opera nel settore energetico e che oggi si unisce ad oltre 325 B Corp in Italia unite dalla volontà di collaborare insieme per un futuro più inclusivo, equo e rigenerativo. Diventare una B Corp è un traguardo importante e testimonia un impegno concreto del nostro tessuto imprenditoriale a lavorare per promuovere e attuare il cambiamento sistemico, in un percorso di miglioramento continuo, che stimoli azioni di impatto positivo sempre crescenti per le persone, le comunità e il pianeta”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI