• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
02/07/2025
di Simone Freddi

WPP Media presenta Image, piattaforma proprietaria per l’influencer marketing data-driven

Sviluppata all’interno della unit data&tech Choreograph, integra dati, tecnologia e consulenza strategica per aiutare le aziende a gestire il media influencer in modo più strategico e misurabile

Francesco Riccadonna e Lucia Celi

Francesco Riccadonna e Lucia Celi

WPP Media propone al mercato un approccio sempre più strutturato all’influencer marketing, presentando ufficialmente la sua piattaforma proprietaria, Image. Sviluppata all’interno di Choreograph Italia, la unit di WPP Media che si occupa di Data&Tech, Image è una data platform che aiuta le aziende a gestire l'influencer marketing in modo strategico, con un focus sui dati per ottimizzare le performance e ottenere un ritorno sugli investimenti.


Leggi anche: WPP, APERTA LA RICERCA PER IL SUCCESSORE DI MARK READ


Secondo le stime di WPP Media, l’Influencer Marketing in Italia vale oggi circa 500 milioni di euro, in crescita costante rispetto all’anno precedente (+10%), e fa parte di un mercato experiential dal valore complessivo di 4,8 miliardi di euro. In questo contesto, Image offre una soluzione che va oltre le logiche tattiche dell'influencer marketing, permettendo alle aziende di creare strategie predittive, misurabili e orientate al ROI, grazie a un'integrazione avanzata tra dati, tecnologia e consulenza strategica.

La piattaforma supporta anche le agenzie nell’intero ciclo del processo: dalla definizione delle audience alla pianificazione e ottimizzazione in tempo reale. Come spiega Francesco Riccadonna, Managing Director della unit Entertainment di WPP Media Italia: “Nell’era della creator economy, l’Influencer Marketing si è rapidamente evoluto da tattica a pillar strategico, con i talent che si comportano come veri e propri canali media. Diventa, quindi, fondamentale puntare su una gestione strategica del media influencer, che permetta di innescare uno scambio interattivo con i consumatori e capitalizzarlo in una relazione forte e continuativa di valore per la brand equity da un lato e per il raggiungimento degli obiettivi di business dall’altro”.

Un altro aspetto centrale è la capacità di Image di connettere i brand con target specifici, sfruttando i trend culturali e i nuovi comportamenti delle audience, grazie alla capacità di governare la complessità e di anticipare le performance dei contenuti e dei canali.

Per esempio, i dati raccolti da Choreograph sui volumi di contenuti legati all’Influencer Marketing mostrano, dopo il calo del 21% registrato a inizio 2024, una chiusura dell’anno stabile, con il branded content che rappresenta circa il 30% del totale dei contenuti prodotti dai creator. Nel primo trimestre del 2025, inoltre, sono emersi segnali chiari dai principali settori: il Beauty registra una crescita significativa del +50% rispetto al Q1 2024, mentre il Food & Beverage segna un incremento di 2 punti percentuali. In controtendenza, invece, il Fashion, che riflette il rallentamento generale del settore, e lo Sport, che mostra un andamento più ciclico, influenzato da eventi di rilievo come le Olimpiadi nel 2024 e l’avvicinarsi dei Giochi di Milano-Cortina nell’ultimo trimestre del 2025.

Grafico sulle industry più attive nell'influencer marketing 2025

Il 2024 ha segnato un cambiamento strategico significativo da parte dei brand: il 61% ha privilegiato campagne multi-talent focalizzate su community verticali, con un numero ridotto di contenuti ma maggiore coerenza e rilevanza per l’audience. Il primo semestre del 2025 conferma il trend e decreta nano e micro-influencer come le categorie più capaci di coinvolgere e ingaggiare le audience. In quest’ottica, Image supporta le agenzie lungo l’intero processo: dalla definizione delle audience alla pianificazione, dall’attivazione all’ottimizzazione in tempo reale.

Influencer marketing: grafico sui cluster di creator più performanti

"L'Influencer Marketing è lo strumento che meglio coglie le cultural nuances e i nuovi trend narrativi, connettendo i brand a target specifici e nuove nicchie", afferma Lucia Celi, Content Analytics Lead di Choreograph Italia. "In un contesto in cui le piattaforme diventano ecosistemi di conversione end-to-end e le persone sono al centro delle nuove journey, l’unico vantaggio competitivo è mettere in atto strategie data-driven. Con la nostra data platform Image, non solo abbiamo semplificato la complessità del social advertising, ma dato ai brand l’opportunità di creare e costruire strategie predittive, misurabili e ROI-oriented."

Entro fine 2025, Image confluirà nella data foundation di WPP Open Intelligence, la soluzione dati di nuova generazione alimentata dall’AI.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI