HicMobile, agenzia specializzata in mobile advertising e soluzioni drive-to-store, si rafforza in ambito Retail Media con il lancio di una nuova piattaforma dedicata: una tecnologia proprietaria progettata per risolvere una delle criticità più diffuse nel settore, ossia la frammentazione tecnologica e gestionale delle attivazioni pubblicitarie sui canali delle insegne.
Con la crescita esponenziale dell’offerta digitale — tra app, e-commerce, CRM, volantini digitali e digital signage in-store — molti retailer si trovano oggi a gestire strumenti verticali non integrati, con interfacce e metriche diverse. Il risultato è un sistema complesso, poco scalabile e difficile da misurare: “Quando ogni canale richiede una dashboard dedicata, il retailer si trova a coordinare tecnologie e flussi differenti, con un impatto diretto sull’efficienza operativa e sulla scalabilità dell’offerta media - spiega Enrico Majer, CEO di HicMobile -. La nostra piattaforma nasce proprio per semplificare questo scenario, centralizzando la gestione e permettendo una pianificazione coordinata, misurabile e orientata al risultato.”
GUARDA L'INTERVENTO COMPLETO DI DANILO BATTAGLIA DI HICMOBILE AD ENGAGE CONFERENCE | RETAIL MEDIA STRATEGIES
La nuova piattaforma Retail Media di HicMobile consente di svolgere diverse funzioni, da gestire da un’unica interfaccia tutti i canali media dell’insegna, digitali e fisici, ad armonizzare le attivazioni pubblicitarie, superando la logica dei silos, da offrire ai brand strumenti semplici e trasparenti per pianificare, attivare e misurare le campagne, a migliorare la valorizzazione degli asset da parte del retailer, strutturando un’offerta media coerente e scalabile.
La piattaforma Retail Media di HicMobile si basa su una struttura modulare e integrabile, pensata per adattarsi facilmente ai sistemi già in uso dalle insegne. I principali elementi includono una dashboard centralizzata, per il monitoraggio in tempo reale di tutte le campagne attive; flessibilità operativa, con supporto per campagne one-shot, pacchetti media o logiche always-on; supporto nativo per formati digitali e materiali in-store; integrazione con dati di prima parte, dove disponibili, per targeting avanzato e misurazione puntuale; utilizzo dei dati geo-comportamentali e socio-demografici forniti da Ugeo, piattaforma di location intelligence sviluppata da Urbistat, sister company di HicMobile, specializzata in data science territoriale e retail analytics; e non da ultimo, l’affiancamento strategico di HicMobile, dalla definizione dei pacchetti media al pricing, fino alla costruzione dei KPI.
Con questa piattaforma, si legge in una nota, HicMobile offre al mercato italiano uno strumento concreto per superare la frammentazione tecnologica che limita oggi il pieno sviluppo del Retail Media, proponendosi come partner strategico per la costruzione di ecosistemi media efficienti, integrati e valorizzabili a livello industriale.
La piattaforma è già disponibile per attivazioni personalizzate e progetti pilota, con l’obiettivo di supportare retailer e brand nella definizione di un nuovo standard operativo, più semplice, misurabile e orientato alla crescita.