Rafael Nadal, leggenda del tennis e vincitore di 22 titoli del Grande Slam, ha ufficialmente fatto il suo ingresso su LinkedIn. Con oltre un miliardo di membri a livello globale, di cui più di 22 milioni in Italia, la piattaforma accoglie così una figura iconica che va ben oltre i successi sportivi.
Attraverso il suo profilo, il campione spagnolo offrirà uno sguardo inedito sulle lezioni apprese dentro e fuori dal campo, svelando anche i retroscena delle sue iniziative imprenditoriali e l'impegno nella formazione delle future generazioni tramite la Rafa Nadal Academy e la Rafa Nadal Foundation.
"È un onore dare il benvenuto a Rafael Nadal su LinkedIn. La sua presenza sulla piattaforma rafforza il nostro impegno nel creare uno spazio in cui leader di diversi settori possano condividere le proprie conoscenze per ispirare gli altri", ha commentato Marcello Albergoni, Country Manager per LinkedIn Italia.
Nadal, dal canto suo, ha dichiarato: "Nel corso della mia carriera, ho visto il potere trasformativo dello sport e il suo ruolo fondamentale nell'educazione. Per questo motivo, io e il team che mi ha accompagnato durante tutto il percorso, abbiamo creato progetti ai quali sono molto dedicato. Sia la Rafa Nadal Foundation che la Rafa Nadal Academy sono iniziative focalizzate sulle persone, e il nostro impegno è rivolto a loro".
Oltre ai successi sportivi, Nadal ha esportato i progetti educativi della sua accademia a livello internazionale, aprendo centri in Kuwait, Grecia, Messico, Hong Kong ed Egitto. Nel campo dell'educazione, ha collaborato con l'Università Alfonso X El Sabio per creare la "UAX Rafa Nadal University School", un'istituzione nella formazione di professionisti in tre discipline chiave: salute, sport e business.
Nadal ha dimostrato il suo spirito imprenditoriale lanciando il marchio di integratori sportivi 'NDL Pro Health' in collaborazione con Cantabria Labs, e co-fondando, insieme a Meliá, la catena alberghiera mediterranea ZEL, con sedi già operative a Maiorca, in Costa Brava e Punta Cana.