Captify, società di Search Intelligence per l’open web, operativa in Italia dal 2019, annuncia di aver siglato un accordo vincolante con cui SFW Capital Partners, firma di private equity con sede negli Stati Uniti e focalizzata su imprese con business data-centric, si impegna a rilevare una quota di maggioranza della società. L’attuale management, guidato da Dominic Joseph, continuerà a dirigere Captify verso una nuova fase di crescita. Al momento, non sono stati rivelati ulteriori dettagli sull’operazione.
Captify è stata fondata a Londra dieci anni fa e attualmente detiene un ecosistema incentrato sulla privacy e slegato dall’utilizzo di cookie di terza parte che fa leva su dati di ricerca on-site di prima parte.
Leggi anche: CAPTIFY, ACCORDO CON XANDR PER IL TARGETING DELLE CAMPAGNE CTV E VIDEO
Oggi brand del calibro di Disney, Unilever, eBay, Mercedes-Benz, Microsoft, Nestlé, GSK, Uber, Mars, P&G, Sony e Toyota utilizzano le audience dinamiche e gli insight in real time degli strumenti di Captify: tra questi ci sono applicazioni come la search per CTV e i video, la Programmatic Search Intelligence (PSI) - soluzione in grado di combinare dati e media in un unico PMP - e Sense, una piattaforma self-service di search-intent. L'azienda ha lanciato recentemente Search-Powered Contextual, definita nel comunicato come la soluzione contestuale più completa del settore, così come Addressable e Browser targeting alimentato dai dati di ricerca.
Dal suo ingresso negli Stati Uniti cinque anni fa, Captify ha registrato una crescita in otto regioni in Nord America - così come in Europa e APAC -, continuando a offrire innovazione e soluzioni riconosciute sul mercato e a raggiungere e mantenere la redditività.
"Nonostante l’insorgere della pandemia, Captify ha segnato ricavi record grazie agli investimenti di agenzie e dei brand più importanti a livello globale, che hanno fatto leva sulla freschezza dei dati per supportare la ripartenza del business", si legge nel comunicato. Un percorso sostenuto anche attraverso il reclutamento di figure di primo piano dell’industry, a partire dal Chairman Tim Rogers, che durante la sua carriera ha ricoperto il ruolo di CEO di TiVo, oltre ad aver fondato CNBC e MSNBC. Altri ingressi riguardano Brendan Condon, ex manager di Comcast Tv che in Captify è Global Chief Revenue Officer, e la Global Chief Operating Officer Fiona Davis (proveniente da CBS).
I commenti dei manager
“Oggi è un momento di grande soddisfazione per noi. Siamo stati molto impegnati e appassionati alla crescita non solo aziendale, ma anche di ogni singolo brand che utilizza la nostra piattaforma. Nel corso degli ultimi dieci anni, ci siamo focalizzati sul togliere le ‘manette’ alla search con l’obiettivo di realizzare il suo pieno potenziale, superando le restrizioni di Google e andando oltre la sua classica collocazione, la parte bassa del funnel”, spiega Dominic Joseph, co-founder e CEO di Captify. “SFW condivide la nostra visione di Search Intelligence Platform per l’open web e la loro capacità di scalare le operazioni di aziende di dati e software rappresenta l’expertise e il supporto di cui avevamo bisogno per accelerare i nostri piani di crescita. Senza dubbio, SFW contribuirà con le sue competenze nel nostro board, sbloccando il prossimo capitolo di crescita e continua innovazione del prodotto".
“Non esistono molte società ad tech come Captify, dotata di un’offerta di dati unici e differenziati di gran valore e capaci di risolvere realmente le attuali esigenze degli inserzionisti”, aggiunge Omair Sarwar, Partner di SFW Capital. “Crediamo che Captify sia un business veramente differenziato, che opera all'intersezione delle aree più ferventi della pubblicità digitale cookieless, CTV e programmatic. Grazie al suo set di dati di prima parte, tecnologie proprietarie uniche e una piattaforma avanzata, non è stato difficile per SFW scegliere di sostenere l'azienda, vista anche la significativa opportunità di mercato, in particolare negli Stati Uniti. Captify ha un team manageriale di grande talento e siamo entusiasti di collaborare con loro per accelerare la crescita della società".