È iniziata la Milano Fashion Week, un evento che attira da sempre l'attenzione dei media e del pubblico. Non è un caso, infatti, che sui social network la sfida a colpi di like sia già iniziata. Il mondo degli influencer ha sempre avuto un rapporto speciale con la moda e nell’ultimo periodo questo connubio ha iniziato ad essere “contaminato” anche dalla piattaforma social più in voga, TikTok.
Ma quali sono le più seguite fashion TikToker? A questa domanda prova a rispondere una nuova ricerca basata sui dati di Flu Plus, suite integrata di influencer marketing, e condotta su influencer del nostro Paese.
L’analisi, che prende in considerazione la piattaforma controllata da ByteDance, restituisce così la classifica delle “TOP 10 fashion TikToker italiane” per crescita di follower ed è così composta:
- Gloria Polato +159,2%
- Nicole Spiga +42,61%
- Ginevra Mavilla +39,81%
- Selvaggia May +19,83%
- Eleonora Petrella +13,13%
- Sofia Fisicaro +8,30%
- Greta Liberato +6,03%
- Vincenzo Boviski +5,80%
- Benedetta Bottin +5,46%
- Alexandra Graziano +4,09%
Al primo posto con ampio margine troviamo Gloria Polato, che negli ultimi sei mesi ha “accolto” oltre mezzo milione di nuovi followers (per una percentuale di crescita del +159,2%), battendo la concorrenza di Nicole Spiga (+42,61%), che risulta però la migliore in uno dei parametri più importanti nell’influencer marketing, ovvero l’engagement rate, in cui fa registrare un ottimo 22,45%. Non sorprende invece trovare un solo uomo nei primi dieci posti, Vincenzo Boviski in ottava posizione.
La principale audience di questa speciale top 10 è composta per l’80% da giovani donne tra i 18 e i 24 anni.
Leggi anche: INFLUENCER MARKETING, LA SPESA GLOBALE VERSO I 34 MILIARDI DI DOLLARI NEL 2023
I commenti di Gloria Polato, Nicole Spiga e Greta Liberato
Gloria Polato commentato il rapporto tra il mondo della moda e dei social media: "Negli ultimi anni i social media stanno facendo molto per il settore fashion. Trovo che siano un modo molto diretto per arrivare a più persone possibili ed avere anche un riscontro immediato. Su TikTok mi piace parlare delle nuove tendenze, di come imparare a valorizzarsi e dare consigli di moda generale. Trovo che sia un settore davvero molto vasto e con tanta potenzialità per tutti gli appassionati di moda!"
"Quello tra moda e social media è ormai un rapporto simbiotico - sottolinea anche Nicole Spiga. - Tant’è che, talvolta, non si sa più chi sia, dei due, a influenzare l’altro. Il confine è labile, merito anche dell’interazione diretta dei brand con il pubblico, in grado di fornire un feedback istantaneo. Su TikTok racconto la moda adottando un approccio colloquiale, con un certo intento didascalico, mettendo a disposizione le mie conoscenze ed esprimendo il mio punto di vista, ma anche la mia curiosità. È fondamentale, in questo senso, chiedere sempre un parere alla mia community, con la quale amo confrontarmi".
"I social media (in particolar modo TikTok) hanno reso la moda universale e a portata di tutti. Qualsiasi donna può migliorarsi, diventando la versione migliore di sé, grazie ai consigli online che reputa più in linea con il suo stile di vita e il suo portafoglio. Su TikTok amo aiutare le donne a valorizzarsi per quello che sono, senza somigliare a nessuno stereotipo. Seguire i trend è divertente, ma è più importante avere uno stile che valorizza e non mortifica la nostra unicità", ha dichiarato Greta Liberato.