MediaWorld conferma il suo impegno per la parità di genere nel mondo della tecnologia con l'iniziativa Tech is Woman, un progetto che mira a promuovere l'inclusione tecnologica e digitale delle giovani donne.
Leggi anche: FESTA DELLA DONNA 2025: LE STRATEGIE DEI BRAND TRA TREND GLOBALI E MARKETING INCLUSIVO
L'iniziativa sostiene il programma formativo GirlsTech, offrendo corsi sulle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
A partire dall’8 marzo, le giovani interessate potranno iscriversi ai nuovi corsi, mentre dal 5 marzo MediaWorld lancia una campagna pubblicitaria omnicanale, realizzata dall'agenzia Armando Testa e pianificata da Starcom, con l’obiettivo di smantellare gli stereotipi di genere e incoraggiare le nuove generazioni a seguire l’esempio delle donne che hanno fatto la storia della tecnologia.
La nuova campagna affronta con ironia un pregiudizio diffuso, l’idea che le donne non siano competenti in ambito tecnologico. Lo spot TV, in onda dal 5 marzo, racconta la storia di una coppia alle prese con un router. Quando il ragazzo chiede alla ragazza se ha bisogno di aiuto, lei ribatte con un dato di fatto: senza le donne, gran parte delle tecnologie di uso quotidiano non esisterebbero. In un istante, tutti i dispositivi intorno a loro scompaiono, lasciando il protagonista di fronte a una realtà innegabile: il contributo femminile è stato essenziale per lo sviluppo tecnologico.
"La tecnologia ha bisogno anche delle donne" è il messaggio chiave della campagna, che sfrutta una narrazione diretta e incisiva per sensibilizzare il pubblico.
La campagna si sviluppa su più canali per massimizzare la sua portata. Oltre alla trasmissione su TV lineare e Connected Tv (Disney+ e RaiPlay), MediaWorld ha previsto una forte presenza digitale con video su YouTube, Meta e TikTok fino al 21 marzo.
Inoltre, la collaborazione con i The Jackal prevede contenuti dedicati su Instagram Stories e TikTok, con una call to action per incentivare le iscrizioni ai corsi di GirlsTech.
Un podcast per parlare di gender gap e tecnologia
Per approfondire il tema del divario di genere nel settore tecnologico, MediaWorld lancia inoltre il podcast "Il Tech delle 5". Il format, ideato dall'agenzia Btrees, è condotto da Greta Galli (divulgatrice STEM e insegnante di coding) e Johnny Shock (attore e creativo).
La prima puntata vedrà la partecipazione di Antonella Arpa (Himorta), la cosplayer più seguita d'Europa, e Arianna Timeto, Marketing Manager di Acer e ambasciatrice di "Women in Games".
Chi ha lavorato alla campagna e al podcast per Mediaworld
Ecco i professionisti coinvolti alla realizzazione per la nuova campagna di Mediaworld
Credits MediaWorld
- Marketing Director: Francesco Sodano
- Brand & ATL Media Department Head: Mauro Miccoli
- Brand & Sponsorship Team Lead: Mattia Alberto De Marco
- Brand Management Specialist: Erica Oltolini
- ATL Media Senior Specialist: Luca Mondo
- Digital Marketing Department Head: Davide Rossi
- Digital Marketing Manager: Carmen D’Ambrosio
- Content Marketing Department Head: Margherita Dongiovanni
- Art Direction Manager: Fernando Conti
- Off-line Content Manager: Andrea Petoletti
- Social Media Specialist: Giulia Casiraghi
- CRM & Loyalty Department Head: Matteo Scianni
Credits Armando Testa
- Agenzia: Gruppo Armando Testa
- Direzione creativa esecutiva: Georgia Ferraro, Nicola Cellemme
- Team creativo: Maria Meioli, Lorenzo Blangiardo
- Team account: Emanuele Cicogna Mozzoni, Arianna Cipolloni, Adriana Delle Donne
- Produzione e post produzione: Armando Testa Studios
- Regia: Luca Grafner
Credits Starcom
- Agenzia: Stracom, la media agency di Publicis Groupe
- Ceo: Matteo Tarolli
- Client Service Director: Benedetta Barbieri
- Chief Digital and Strategy Officer: Giogio Chiaramonte
- Digital Lead: Grazia Bettinelli
- Media Lead: Davide Marras
Credits Btrees
- Account Manager: Filippo Bondi
- Project Manager: Stefania Ferrari
- Creative Supervisor: Massimo Salso
- Content Supervisor: Linda Botti
- Copywriter: Davide De Capitani