Riuscire a mostrare ai clienti il valore del servizio in abbonamento “Instant Ink” di cartucce e toner HP scardinando le radicate abitudini d’acquisto dei consumatori: questa la sfida che HP Inc. ha voluto affrontare insieme a The Trade Desk, advertising technology platform globale operativa anche in Italia.
L'obiettivo è stato raggiunto, a quanto riportano le due società in un comunicato, attraverso una campagna di comunicazione declinata su connected TV e digital out-of-home con l’utilizzo del search engine marketing (SEM), che ha generato un -49% del costo per acquisizione e un aumento del +48% delle sottoscrizioni, con un budget inferiore del 22% (la campagna è presentata qui).
Per raggiungere il pubblico target, ovvero adulti tra i 25 e i 54 anni, famiglie con bambini e persone residenti in prossimità di negozi di elettronica di consumo in Germania, il team di HP ha utilizzato le funzionalità della piattaforma di The Trade Desk per accedere alle emittenti CTV principali e di fascia media. Con questo media mix - che da un lato ha garantito di raggiungere pubblico su larga scala e dall’altro ha contribuito ad avere una portata incrementale – la campagna ha generato un aumento dell'attività di ricerca superiore a quello della TV lineare – non in grado di garantire un ritorno positivo in termini di investimento pubblicitario – e il tutto con un budget significativamente più contenuto.
The Trade Desk ha poi supportato il team HP nel definire la strategia DOOH, mappando le aree più vicine ai principali partner HP di vendita al dettaglio e ai centri commerciali, individuando con precisione gli editori più adatti allo scopo, al fine di aumentare la share of voice e raggiungere così gli obiettivi della campagna. Campagna che è stata poi anche lanciata sugli schermi delle stazioni della metropolitana durante gli orari di lavoro dei pendolari e nei principali centri commerciali durante i fine settimana.
Infine, attraverso la suite di reportistica di The Trade Desk, il team è stato in grado di misurare e controllare la portata e la frequenza quotidiana su tutti i media, ottimizzando l’azione anche in modo da evitare la sovrasaturazione e lo spreco di budget per i media.