• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
07/02/2025
di Alessandra La Rosa

Mutti va a Sanremo con le Zuppe e spinge sul digital, cui va il 50% del budget

Il brand di conserve alimentari punta sull’innovazione nel 2025. Investimenti complessivi in linea con lo scorso anno

Rafael Narvaez, CMO Mutti

Rafael Narvaez, CMO Mutti

Spingere l’innovazione, portando il valore del brand in sempre più categorie, e seguire i trend del momento per una comunicazione sempre più vicina ai bisogni del consumatore. Su queste due direttrici si sta muovendo da qualche tempo Mutti, il celebre brand di conserve alimentari, e questi saranno anche gli obiettivi che muoveranno la sua strategia di comunicazione nel corso di quest’anno.

A spiegarlo a Engage è stato Rafael Narvaez, CMO dell’azienda, intervistato dalla nostra testata sulle iniziative messe in opera in vista del Festival di Sanremo - occasione in cui anche quest’anno Mutti sarà presente sia a livello pubblicitario che di attività sul territorio - e sulla strategia di comunicazione 2025.

«Abbiamo appena lanciato un’iniziativa, “Svolta la schiscia”, pensata per aiutare i giovani italiani a migliorare le loro pause pranzo - ci ha raccontato Narvaez -. Si tratta di un concorso, che durerà dal 4 febbraio al 9 marzo, in cui i partecipanti saranno invitati a condividere le storie delle loro peggiori “schiscette”. Per i racconti più divertenti ci sono in palio 34 degustazioni delle nuove Zuppe Fresche Mutti e 10 pranzi preparati dai Fratelli Cerea, gli Executive Chef del ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio, presso il Quisimangia, il nuovo ristorante aziendale del Gruppo Mutti il cui catering è curato da Vicook, società della famiglia Cerea». 

L’iniziativa avrà dei risvolti anche a Sanremo: «Durante il festival avremo un Apecar brandizzato posizionato nella centralissima piazza Muccioli, che è a pochi passi del teatro Ariston, in cui verranno offerte delle zuppe Mutti, quindi creando un'esperienza diretta e anche memorabile per il pubblico». Il progetto godrà anche del supporto di branded content da parte di Petra Loreggian e Giovanni Vernia, presenti ogni giorno in diretta su RDS da Sanremo con il loro show radiofonico I Peggio Più Peggio di Sanremo.

Nel frattempo, in questo periodo, Mutti è anche in tv con un flight dello spot dedicato alle Zuppe, on air dal 26 gennaio fino a tutto febbraio. 

Le Zuppe quest’anno saranno uno dei focus del brand dal punto di vista pubblicitario. «Iniziamo con le zuppe, poi ci focalizzeremo sui sughi con il nostro prodotto di bandiera, il Ragù alla Mutti, che godrà di una comunicazione ad hoc, e poi riprenderemo con le zuppe quando tornerà la loro stagione», ci ha spiegato Narvaez. 

In tutto questo, grande spazio sarà dato al digital. «Con il tempo, il digital è diventato fondamentale per arrivare alla soglia di sufficiente copertura. La tv è importante per la notorietà, ma non è sufficiente, bisogna avere veramente un mix di tutti i mezzi. Il digital è tra l’altro importantissimo per il target dei giovani nonché per creare un coinvolgimento attivo dal consumatore. Per questo motivo, investiamo sul digital una percentuale del nostro budget media che nel tempo è passata dal 20% di tre o quattro anni fa al 50% di oggi». Budget che al momento si mantiene in linea con quello del 2024, ma che nel corso dell’anno potrebbe aumentare, in base all’andamento del mercato e del brand stesso.

Mutti lavora a livello creativo con McCann, mentre per la parte media è affiancata da Wavemaker

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI