• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
03/05/2023

Duferco Energia lancia insieme a Ogyre Pianeta Blu, la tariffa luce e gas che salva il mare dai rifiuti

Grazie alla partnership con l'associazione, l'azienda ha sostenuto il recupero di 4.000 kg di rifiuti e oggi vuole coinvolgere i propri clienti in una scelta consapevole a favore del mare

Ogyre_Duferco.jpg

Una nuova tariffa green Luce e Gas studiata per le utenze domestiche e sottoscrivibile online in pochi minuti che consente ai clienti Duferco Energia di impegnarsi concretamente per la salvaguardia del mare e dell’ambiente. In un anno di fornitura, infatti, ogni cliente avrà la possibilità di eliminare un kg di rifiuti dal mare, sostenendo il lavoro quotidiano dei pescatori Ogyre con un contributo simbolico di 1 euro al mese.

Pianeta Blu è il primo prodotto luce e gas che offre a chi lo sceglie la possibilità di essere in prima linea a favore della tutela del mare. Proprio per questo motivo, Duferco Energia ha scelto di esplicitare in bolletta il contributo di 1 euro al mese, senza nasconderlo tra i costi fissi: il messaggio chiaro è quello che il recupero dei rifiuti marini deve essere un impegno condiviso, una missione di cui occuparsi tutti insieme.

“Vogliamo che tutti si sentano protagonisti di questa scelta di sostenibilità, insieme a noi che sosteniamo il recupero di molte tonnellate di rifiuti dal mare", commenta Luca Masini, Direttore Commerciale di Duferco Energia. "Con Ogyre abbiamo trovato una visione comune, insieme abbiamo preso un impegno concreto a favore del mare e della sostenibilità: questo impegno, lo cerchiamo anche in chi ci sceglie come fornitore di luce e gas, nella speranza che la salvaguardia del mare diventi un obiettivo comune”.

Il contributo di 1 euro al mese in bolletta sarà richiesto solo per il primo anno di fornitura: attraverso questo contributo ogni cliente avrà la garanzia che un kg di rifiuti marini saranno recuperati e smaltiti grazie al suo aiuto, e potrà riscattare il kg accedendo, con le credenziali fornite da Duferco, direttamente alla piattaforma Ogyre.

“Quello dell’inquinamento marino è un problema di cruciale importanza per tutti e avere al nostro fianco un partner come Duferco Energia per rendere i nostri oceani più puliti ci permette di avvicinarci sempre più all'obiettivo di raccogliere 350 tonnellate di rifiuti entro la fine del 2023”, commentano Antonio Augeri e Andrea Faldella, founder di Ogyre.

La partnership con Ogyre conferma l’impegno di Duferco Energia a favore della sostenibilità e dell’ambiente. Da anni l’azienda è coinvolta nel processo di transizione energetica, non solo attraverso progetti legati alla produzione di energia rinnovabile, all’efficientamento energetico e alla mobilità elettrica, ma anche accompagnando i propri clienti verso un consumo energetico consapevole, condiviso e sostenibile.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI