• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
11/01/2024
di Lorenzo Mosciatti

Youthquake chiude il 2023 con il fatturato a +20% e punta sull’intelligenza artificiale

Giro d'affari di 2,5 milioni di euro per l'agenzia creativa guidata dal ceo Matteo Milione

Youthquake uffici.png

Youthquake, l’agenzia creativa con base a Milano, ha chiuso il 2023 con un fatturato di 2,5 milioni di euro, segnando un incremento del 20% rispetto al 2022 (un altro anno archiviato con numeri in aumento).

Lo scorso anno l’agenzia, grazie alla realizzazione di campagne pensate per il DOOH, iniziative di audio advertising, pubblicità tv streaming e campagne Whatsapp, ha rafforzato la propria presenza nei settori fintech, retail, healthcare e pharma, tra gli altri.

Il 2023 ha visto Youthquake impegnata in particolare, nell’ambito delle attività di ricerca & sviluppo, in nuovi investimeni nell’intelligenza artificiale attraverso la creazione di un hub interno per la formazione e lo sviluppo di soluzioni software.

"Dall’applicazione dell’intelligenza artificiale generativa, che ridefinirà lo sviluppo creativo su larga scala, ad un panorama della pubblicità della tv streaming in evoluzione, vedi l’ultimo lancio di Amazon Ads su Prime Video, fino alla profilazione web sempre più cookieless, il 2024 è destinato ad essere un anno di cambiamento decisivo per le agenzie di marketing”, commenta il Ceo Matteo Milione. “Noi di Youthquake da anni investiamo nello studio di nuove tecnologie e nuovi canali per dettare i cambiamenti e non semplicemente adattarci. Questo richiede un continuo cambio di paradigma culturale, poiché non possiamo pensare ad una nuova tecnologia con una mentalità vecchia”. 

Guardando al 2024, Youthquake ha già pianificato a partire da gennaio nuove assunzioni per sostenere la sua crescita: sono cinque ad oggi le posizioni aperte con l'obiettivo di ampliare le aree Data, Marketing e Creativa. 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI