• Programmatic
  • Engage conference
22/09/2023
di Lorenzo Mosciatti

IPG Mediabrands lancia la nuova Kinesso e punta sul performance tech-driven

Le nuova realtà della holding media di Interpublic Group nasce dall’integrazione delle tre unit Kinesso, Reprise e Matterkind

Jarrod Martin, ceo della nuova Kinesso

Jarrod Martin, ceo della nuova Kinesso

IPG Mediabrands annuncia la nascita della nuova Kinesso, frutto dell’integrazione delle tre unit Kinesso, Reprise e Matterkind. 

Integrando le competenze delle tre divisioni, la nuova realtà della holding media di Interpublic Group si posiziona sul mercato con un’offerta “in grado di unire i dati, derivati dall’intero sistema di marketing di un marchio, in un unico autorevole sistema, intelligente e growth-driven. Le soluzioni prestazionali di Kinesso, l'attivazione e l'ottimizzazione dei media end-to-end, i centri di capability global e l'abilità data/tech, aprono le porte a un approccio ancora più olistico e integrato”.

Kinesso, sotto la guida del Ceo Global Jarrod Martin, conta su un’offerta che spazia dal performance marketing ai dati e alla tecnologia, con competenze sul fronte dei sistemi search engine, della digital experience e delle piattaforme di intelligence per l'attivazione dei media, intelligenza artificiale e audience development. “Con una profonda conoscenza del comportamento dei consumatori, Kinesso offre un motore end-to-end di planning e ottimizzazione fornendo al contempo una strategia data-driven per le piattaforme social, una crescita tangibile nell'ecommerce e la creazione di marketplace specifici per le necessità di ciascun cliente”, si legge nel comunicato.


Leggi anche: ENGAGE CONFERENCE E UPA INSIEME PER L’EVENTO “ADVANCED TV, LA VIDEO CONVERGENZA”. APPUNTAMENTO A MILANO IL 23 OTTOBRE


L’operazione riguarda tutti i mercati dove è operativa IPG Mediabrands, Italia inclusa dunque, dove al momento non è stato ancora definita la nuova figura di vertice dell’agenzia. Attualmente nel nostro paese Kinesso e Matterking sono guidate da Luca Nicolai. 

Il lancio della nuova Kinesso nasce per rispondere alle mutate esigenze dei brand in uno scenario in rapida evoluzione. Entro il 2025, spiega sempre IPG, il panorama dei media è destinato a subire una trasformazione profonda e irreversibile. Tre tendenze significative daranno forma a questa evoluzione. In primo luogo, il 75% di tutti i media subirà un cambiamento radicale verso l’automazione e l’ottimizzazione basata sull’intelligenza artificiale, rivoluzionando il modo in cui i contenuti vengono creati e distribuiti (fonte: Digitalization Concepts - Case Studies: AI-Artificial Intelligence).

In secondo luogo, ben il 90% dei contenuti online arriveranno da fonti generate dall’intelligenza artificiale, ridefinendo i confini della creatività e della diffusione di informazioni. Infine, il settore del media retail registrerà un’impennata, con un notevole investimento di 121,9 miliardi di dollari, diventando il quarto canale media più grande a livello globale (fonte: BestMediaInfo Bureau, dicembre 2022). Tutte queste tendenze, considerate insieme, segnano un cambiamento significativo nel settore verso l’automazione, i contenuti basati sull’intelligenza artificiale e investimenti sostanziali nel media retail.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI