• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
08/05/2025
di Roberta Simeoni

Heres si rinnova: nuova identità e più slancio nello sviluppo di Agenti AI per la trasformazione digitale

Il nuovo logo di Heres, Conversational AI Studio

Il nuovo logo di Heres, Conversational AI Studio

Heres, Conversational AI Studio, parte del gruppo Next4, specializzato nello sviluppo di Agenti AI per la trasformazione digitale delle aziende italiane, presenta la sua nuova identità: un rebranding che segna l'inizio di una nuova fase evolutiva, più matura, consapevole e ambiziosa.

Il restyling non è solo estetico, ma riflette il cambiamento profondo di Heres: dall’esperienza nei chatbot alla progettazione agenti AI basati su AI Generativa, capaci di integrarsi senza attriti nei processi aziendali, per migliorare la produttività e liberare il potenziale umano. Ispirato al Tetris, il nuovo logo di Heres “simboleggia l’abilità di creare soluzioni su misura, combinando elementi diversi con precisione e creatività”, spiega una nota stampa dedicata.

Gli Agenti AI di Heres non si limitano a rispondere: agiscono, orchestrano processi complessi e migliorano l’esperienza cliente. Sono progettati per supportare in modo operativo e strategico le aziende in settori chiave come eCommerce, B2B tecnico-industriale e sanità, ottimizzando operazioni, customer care e gestione dei flussi interni.

Una leadership riconosciuta

In un settore giovane, frammentato e in rapida evoluzione come quello dell'intelligenza artificiale, Heres si afferma come punto di riferimento grazie al suo approccio consulenziale e alla solidità delle sue soluzioni. Un’affidabilità dimostrata dalla fiducia di brand di rilievo come Mondadori e Rizzoli Education, EasyCoop, Prénatal, Toys Center e Tannico, che si affidano a Heres per gestire progetti di automazione AI complessi, scalabili e ad alto impatto operativo.

Per supportare le imprese italiane nel percorso di adozione dell’AI, Heres offre anche percorsi di formazione specializzata. Attraverso sessioni pratiche e orientate al business, l’azienda aiuta i team aziendali a comprendere e integrare efficacemente l'intelligenza artificiale nei processi operativi, valorizzando al massimo le opportunità offerte dalla trasformazione digitale.

“Abbiamo sempre creduto nella forza dell’innovazione concreta e dell’ascolto profondo dei bisogni dei clienti”, spiega Anna Maria Gentile, Chief Operating Officer di Heres. “Oggi, questo rebranding rappresenta l’evoluzione naturale del nostro percorso: portiamo avanti lo stesso spirito, ma con strumenti e visione ancora più potenti. Siamo pronti ad accompagnare le aziende italiane nel futuro dell'intelligenza artificiale”, conclude la manager.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI