• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
01/09/2023
di Caterina Varpi

Google Ads introduce una nuova policy per evitare truffe e inserzioni fuorvianti

google_756376_770735.jpg

Google Ads ha introdotto una nuova policy sulla pubblicazione degli annunci pubblicitari, un nuovo approccio chiamato "Limited Ads Serving", nato per ridurre il rischio di truffe e aiutare a evitare inserzioni confuse e fuorvianti.

Nello specifico, Google Ads instaurerà un "periodo di prova" per gli inserizionisti con precedenti non comprovati e in questa fase, potrebbe limitare le impression delle loro campagne, finchè non venga stabilito un rapporto di fiducia.

Le limitazioni verranno applicate quando la relazione tra l'inserzione e il marchio che la pubblicizza è poco chiara. Gli investitori pubblicitari avranno il tempo di rendere chiare le proprie strategie di branding sulla piattaforma prima di arrivare alla piena copertura delle campagne.

Google ha quindi fornito indicazioni su a quali aspetti dare attenzione per diventare un inserzionista qualificato. In particolare la società terrà conto del feedback degli utenti, dell'adesione degli advertiser alle sue norme pubblicitarie, della verifica dell'identità dell'inserzionista. E ancora verranno presi in considerazione altri fattori come l'utilizzo dei formati, la conformità alle politiche di Google, le caratteristiche dell'account.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI