• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
09/06/2025
di Caterina Varpi

Aryel lancia il formato pubblicitario nativo per le conversazioni con AI, In-Chat Ads

La soluzione funziona come canale media autonomo, in grado di leggere in tempo reale il prompt dell’utente, interpretarne il contesto e l’intenzione, e attivare inserzioni rilevanti

inchatads.jpg

Aryel lancia il nuovo formato pubblicitario In-Chat Ads, presentandolo in un comunicato come “il primo formato nativo progettato per essere distribuito direttamente all’interno delle conversazioni con intelligenze artificiali generative”. La soluzione consente ai brand di essere presenti nei momenti chiave del percorso decisionale dell’utente, senza alterare il contenuto generato dall’AI e mantenendo la piena integrità dell’esperienza conversazionale.

Mattia Salvi, CEO e Co-founder di Aryel, spiega così l’arrivo di questa novità: ‘’Il modo in cui le persone cercano, scoprono e prendono decisioni online sta cambiando rapidamente, spostandosi sempre più verso le interfacce conversazionali. Con In-Chat Ads vogliamo offrire ai brand un modo nuovo per essere presenti in questo contesto, senza interrompere, ma accompagnando l’esperienza. È una risposta concreta a un cambiamento già in atto, che ridefinisce il rapporto tra utenti, tecnologia e comunicazione”.

In-Chat Ads è progettato per interagire in modo fluido con il linguaggio naturale, in ambienti dove l’utente si affida all’intelligenza artificiale per ottenere risposte, orientarsi e compiere scelte. La soluzione di Aryel funziona come canale media autonomo, in grado di leggere in tempo reale il prompt dell’utente, interpretarne il contesto e l’intenzione, e attivare inserzioni pubblicitarie rilevanti e coerenti con l’interazione in corso.

Il sistema, spiega Aryel nel comunicato, si basa su un’infrastruttura proprietaria composta da un motore semantico e predittivo che interpreta il contesto, l’intento e il potenziale valore commerciale della richiesta, da un ad server integrato, capace di selezionare e distribuire in modo dinamico i formati più rilevanti, e da un network di distribuzione integrabile in app AI tramite SDK, pensato per garantire performance elevate e rispetto dell’esperienza utente.

Tutte le inserzioni sono chiaramente identificate come contenuti sponsorizzati e vengono posizionate a margine della risposta, senza alterarne il contenuto o il tono. Nessuna conversazione viene salvata o tracciata in modo permanente: Aryel utilizza un modello di targeting privacy-first, che legge solo le informazioni necessarie a garantire la pertinenza dell’annuncio in tempo reale.

Formati pensati per integrarsi con il dialogo

La proposta di In-Chat Ads include una gamma di formati pubblicitari progettati per inserirsi in modo naturale nelle conversazioni con l’intelligenza artificiale, seguendo la logica del funnel digitale. Ogni soluzione nasce per adattarsi al contesto della richiesta dell’utente, valorizzando la pertinenza senza compromettere la fluidità dell’esperienza.

Tra le opzioni disponibili, alcuni formati offrono visibilità associativa, comparendo accanto a temi affini al brand, altri intervengono durante i tempi di latenza del modello, sfruttando momenti di attenzione altrimenti non presidiati. Ci sono poi formati video e immersivi, pensati per coinvolgere l’utente nella fase di esplorazione e valutazione, fino a quelli più orientati alla conversione, come le raccomandazioni native, capaci di suggerire prodotti o servizi direttamente in linea con l’intento espresso nel prompt.

Ogni inserzione, riporta la nota, “è erogata secondo criteri di trasparenza, rilevanza e rispetto dell’esperienza utente, con modelli di acquisto flessibili”. I formati possono essere attivati singolarmente o in combinazione, per accompagnare l’utente lungo l’intero percorso conversazionale.

‘’Aryel è rinomata per aver integrato tecnologie emergenti, come la realtà aumentata, nel panorama della pubblicità display, dando vita a nuove soluzioni di interazione. I nostri formati creativi già prevedevano nuovi comportamenti dei consumatori in cui le fasi di entertainment, discovery e shopping non erano più momenti separati ma un unico touchpoint. Adesso le persone possono muoversi dalla curiosità all'acquisto dentro una chat. Per questo abbiamo creato il primo formato interamente progettato per le interfacce conversazionali’’, ha commentato VIncenzo Schifano, COO & Co-Founder, Aryel.

Il retargeting come leva strategica

L’interazione avviata all’interno di una chat AI non si esaurisce nel singolo scambio: Aryel ha sviluppato un sistema di retargeting integrato che consente ai brand di proseguire il dialogo oltre l’ambiente conversazionale. Quando un utente interagisce con un inserzione — cliccando, visualizzando o esplorando un contenuto — il sistema è in grado di attivare automaticamente campagne di follow-up attraverso inventory premium nell’open web.

Questa funzionalità permette agli inserzionisti di riconnettersi con un’audience ad alta intenzionalità, proprio nel momento in cui l’interesse è ancora fresco, trasformando un’interazione iniziale in un percorso coerente e misurabile. Le campagne possono essere personalizzate per adattarsi al comportamento registrato nella fase in-chat, con obiettivi che spaziano dal nurturing alla conversione.

Il lancio di In-Chat Ads segna per Aryel un’evoluzione naturale, mantenendo costante la missione di costruire formati pubblicitari che valorizzano l’esperienza utente.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI