TikTok introduce una serie di aggiornamenti per rendere il feed “Per Te” più personalizzabile e trasparente.
Si tratta di strumenti pensati per aiutare gli utenti a modulare l’esperienza di visione quotidiana, che porta con sé anche il vantaggio di migliorare la connessione tra gli utenti e i loro creator preferiti o più affini ai loro interessi.
Tra le novità, la funzionalità “Gestione argomenti” consente di regolare la frequenza dei contenuti legati a oltre dieci aree tematiche – tra cui viaggi, natura, arte e sport – senza escluderli completamente. Un approccio che tiene conto dell’evoluzione degli interessi nel tempo e che rende inoltre più facile scoprire creator che operano in quelle nicchie.
Sul fronte della moderazione, arriva il nuovo Filtro Avanzato per parole chiave, potenziato dall’intelligenza artificiale. Oltre a bloccare le parole indicate dagli utenti, il sistema riconosce anche sinonimi e termini collegati, offrendo un controllo più granulare.
A breve sarà possibile gestire fino a 200 parole chiave in modo rapido e personalizzato.
Per accompagnare questi aggiornamenti, TikTok lancia anche una guida interattiva che spiega il funzionamento del feed e aiuta gli utenti a modificarne la composizione. Un'iniziativa che mira a rendere più trasparente l’algoritmo e ad agevolare la scoperta di contenuti rilevanti.
Tutte le novità sono disponibili per utenti adolescenti e adulti, nel quadro degli sforzi della piattaforma per garantire un'esperienza sicura e più consapevole. Anche per i creator, queste funzioni rappresentano un'opportunità per raggiungere pubblici più mirati, con contenuti meglio posizionati rispetto agli interessi reali degli utenti.