• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
27/09/2022
di Rosa Guerrieri

Massimizzare l’inventory e dare più valore ai contenuti: i consigli di Neodata Group

neodata.jpg

Per brand e publisher, sia che operino nel mercato B2C sia in quello B2B, la personalizzazione dell’esperienza utente è sicuramente un aspetto centrale della strategia. Questa, infatti, permette di trarre il massimo dai propri contenuti per rispondere al meglio ai bisogni dei clienti e, se lo si fa bene, far crescere il proprio business.

Ma come si fa a raggiungere questo obiettivo? Lo abbiamo chiesto a Neodata Group, fornitore italiano di tecnologie di analisi di Big Data che aiutano brand, publisher, broadcaster e agenzie a raccogliere, analizzare e utilizzare dati di audience per erogare contenuti personalizzati di natura editoriale o pubblicitaria. La sua offerta si compone di soluzioni intelligenti, flessibili e modulari che uniscono alla solidità di una tecnologia in continua evoluzione avanzati motori di IA, Machine Learning, Contextual Advertising e Targeting.


Leggi anche: ENGAGE CONFERENCE TORNA IN PRESENZA! COME PARTECIPARE ALL’EVENTO DEL 12 OTTOBRE


“Sicuramente il primo passo è conoscere il più possibile i tuoi clienti – ci spiega Matteo Torelli, Head of Sales di Neodata Group –: quali sono le loro caratteristiche? Come si comportano online e offline? Quali contenuti preferiscono, in quale formato e in che momento della giornata? Naturalmente il tutto tutelando il consenso informato degli utenti e integrando informazioni più forti qualora questi abbiano espresso il consenso alla condivisione.”

Neodata Group ci fornisce in particolare due suggerimenti: “Se l’utente ha espresso il consenso alla profilazione, puoi raccogliere informazioni, preferenze e abitudini interpretando le azioni che è possibile registrare sulle property digitali. Se l’utente ha inoltre espresso il consenso alla comunicazione di dati a terzi, puoi acquisire informazioni raccolte da altri operatori in ambiti diversi.”

Per farlo però servono strumenti adeguati: “Per accompagnare l’utente lungo tutto il suo percorso d’acquisto hai bisogno di strumenti che ti permettano di: tracciare e profilare l’utente, anonimo o registrato, integrando eventualmente quei dati per i quali ha espresso il consenso informato; analizzare, interpretare i contenuti e derivarne informazioni che ti permettono di classificare con ancora più precisione i suoi interessi; monitorare le performance delle campagne per ottimizzarle in tempo reale; e infine fare ipotesi e prevedere i trend e i benchmark raggiungibili con le informazioni in tuo possesso.”

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI