• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
20/06/2022
di Roberta Simeoni

The Vision rinnova la partnership con Emotion Network per il summit Tech.Emotion

Dopo la docuserie in onda su Sky e RaiPlay, la media company si occuperà di promuovere i contenuti dell’evento internazionale dedicato alla valorizzazione del potenziale dell’Italia, a Milano e in streaming il 21 e 22 giugno

Andrea Rasoli

Andrea Rasoli

Dopo la docuserie andata in onda su Sky e RAI Play, la media company The Vision, leader digitale del segmento dei 25 - 45enni fondata e guidata da Andrea Rasoli, ha rinnovato un altro accordo di partnership con la piattaforma globale Emotion Network per promuovere e approfondire i contenuti del summit Tech.Emotion, organizzato insieme a Corriere della Sera, che si terrà il 21 e 22 giugno a Milano, presso Talent Garden Calabiana, per guidare dall'Italia un cambiamento che rimetta l'essere umano e le sue emozioni al centro dei processi di innovazione e per attrarre sempre più investimenti verso il nostro Paese, così da sbloccarne il potenziale.

L’evento si svilupperà attraverso due giorni di keynote speech di ospiti prestigiosi, tavole rotonde, fireside chat, video ed esperienze speciali. In sala, una platea composta da amministratori delegati, imprenditori ed investitori provenienti da tutto il mondo, ma il summit sarà disponibile anche in diretta streaming.

Tantissimi i temi che saranno toccati nel corso della manifestazione - dal ruolo della finanza nel favorire l’innovazione in Italia alla capacità di realizzare nuovi modelli di business più sostenibili, dal futuro dei media al ruolo dell’innovazione in settori come il design, la moda, l’agrifood, il biotech, fino ad un nuovo modello di capitalismo umanistico.

Chi ci sarà al summit Tech.Emotion

A intervenire nel summit, oltre ad alcuni degli ospiti delle sei puntate della docuserie come Lorenzo Bertelli (Marketing Director & Head of Corporate Social Responsibility, Prada Group) e lo chef Massimo Bottura, saranno Amanda Burden (Principal of Urban Planning di Bloomberg Associates), Silvia Candiani (Ceo di Microsoft Italia), Ernesto Ciorra (Chief Innnovability Officer di Enel), Valentino Confalone (Country President di Novartis Italia), Dick Costolo (ex Ceo di Twitter), Brunello Cucinelli, Luca Fuso (Ceo di Cassina), Philipp Hil-debrand (Vice Chairman di BlackRock), Kevin Mayer (Chairman di Dazn e Co-Ceo & Founder Candle Media), Gian Maria Mossa (Ceo di Banca Generali), Oscar Farinetti (Fondatore di Eataly e Green Pea), José Neves (Founder, Chairman & Ceo di Farfetch), Alec Ross, Cristina Scocchia (Ceo di illycaffè), Marinella Soldi (Presidentessa di RAI), il creator Philippe Starck, Nirav Tolia (co-fondatore di Nextdoor), Patricia Urquiola (architetta, designer e Art Director di Cassina).

Il commento dei manager

“Siamo felici di continuare a supportare ed essere partner del grande progetto di Emotion Network, che ha come obiettivo il rilancio dell’imprenditoria del nostro Paese, per promuovere modelli sostenibili e in grado di offrire possibilità innovative ed efficaci alle nuove generazioni”, commenta Andrea Rasoli, Ceo di The Vision. “L’intervento di personalità internazionali che hanno cambiato il modo di fare impresa è per noi un’ottima oc-casione per raccontare e promuovere percorsi e strategie capaci di creare un ponte con grandi talenti e inve-stitori internazionali uniti da una visione comune sul futuro dell’umanità”.

Mattia Mor, Ceo di Emotion Network, aggiunge: “Il summit Tech.Emotion è una tappa importante di un ambizioso percorso avviato più di due anni fa, con la volontà di dare il giusto valore all’impatto positivo che l’innovazione e la creatività italiana sono in grado di avere nel nostro Paese e nel mondo. Abbiamo collaborato con The Vision sul lancio della docuserie Tech.Emotion, che lo scorso autunno ha portato agli spettatori di Sky e Rai Play contenuti simili, e siamo stati felici di come continui questa collaborazione basata su valori condivisi speranza nel futuro del nostro Paese, e fiducia nelle nostre potenzialità. È un momento cruciale per ripensare il modo di fare impresa, per rimettere l’essere umano al centro dei processi di sviluppo, per essere più inclusivi, etici e sostenibili. Possiamo farlo anche attraverso grandi storie, per ispirare, educare e intrattenere tutti coloro che condivido-no i nostri valori e la nostra visione”.

Guarda la fotogallery con alcuni degli ospiti del Tech.Emotion summit

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI