• Programmatic
  • Engage conference
21/09/2023
di Lorenzo Mosciatti

Instagram, la pubblicità ha ripreso a correre grazie ai Reels e all’AI: l’analisi di Warc Media

Dopo la frenata del 2021, determinata dalle regole sulla privacy introdotte da Apple, le entrate del social di Meta derivanti dell’advertising raggiungeranno i 71 miliardi di dollari nel 2024 rispetto agli oltre 60 miliardi di quest'anno

Foto di Solen Feyissa su Unsplash

Foto di Solen Feyissa su Unsplash

E’ in netta ripresa il business pubblicitario di Instagram.

Dopo la frenata determinata dalle regole sulla privacy introdotte da Apple per i suoi device nel 2021, Warc Media stima ora che le entrate di Instagram derivanti dell’advertising raggiungeranno i 71 miliardi di dollari nel 2024, grazie in particolare agli investimenti di Meta nell'intelligenza artificiale per la raccomandazione dei contenuti e i processi di automazione della pubblicità, nonché alla luce di una migliore monetizzazione di Reels, il suo prodotto video in formato breve.

"La ripresa dell'attività pubblicitaria di Meta nel 2023 è stata una delle notizie più rilevanti dell'anno nel settore dei media”, commenta 
Alex Brownsell, Head of Content, Warc Media. “Dodici mesi fa, i commentatori mettevano in guardia il mercato dinanzi alla “resa dei conti” delle Big Tech, con piattaforme come Instagram danneggiate dalla politica sulla privacy di Apple così come da un generale rallentamento degli investimenti nella pubblicità digitale”. Lo scenario è ora rapidamente mutato tanto che secondo Brownsell “è solo questione di tempo ma presto Instagram supererà Facebook come la più importante piattaforma di social media al mondo in termini di entrate pubblicitarie”.


Leggi anche: ENGAGE CONFERENCE E UPA INSIEME PER L’EVENTO “ADVANCED TV, LA VIDEO CONVERGENZA”. APPUNTAMENTO A MILANO IL 23 OTTOBRE


Secondo Warc Media, la pubblicità di Instagram raggiungerà quota 17,8 miliardi di dollari nel quarto trimestre, in crescita di oltre il 25% rispetto allo stesso periodo del 2022, per un totale di 61,1 miliardi nel 2023. A trainare i conti di Instagram sono in particolare il social commerce (la spesa dellla categoria vendita al dettaglio aumenterà dai 3,2 miliardi di dollari del 2020 a 9,1 miliardi di dollari previsti nel 2024), così come gli investimenti "business e industriali", previsti in salita a 10,2 miliardi di dollari a livello globale, mentre altre categorie registreranno una crescita più modesta. 

Secondo Kepios, la reach pubblicitaria globale di Instagram si è assestata negli ultimi due anni a 1,3 miliardi di utenti, leggermente superiore a quella di TikTok. Molto positive in particolare le performance dei Reals. I dati di Emplifi suggeriscono che le campagne pubblicate su questo formato raggiungeranno, in media, quasi il doppio del pubblico rispetto a quelle su TikTok. Secondo Emplifi, i Reels hanno tra l'altro sovraperformato tutti gli altri tipi di contenuto su Instagram, generando il 55% in più di interazioni rispetto ai post con immagini singole e il 29% in più di interazioni rispetto ai post con i video standard.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI