Reale Mutua torna on air con una nuova campagna integrata firmata da Ideal, l’agenzia del Gruppo This Is Ideal che da anni accompagna il percorso di evoluzione strategica e creativa del brand di Real Group, con protagonista l’attore comico Lillo.
La campagna vuole segnare un vero punto di svolta nel modo di comunicare in ambito assicurativo: superando i codici tradizionali, infatti, introduce un linguaggio ironico e coinvolgente che rende attuale e immediatamente comprensibile il nuovo posizionamento di Reale Mutua, ovvero la sua distintiva capacità di generare benefici concreti per il singolo e, allo stesso tempo, per tutta la collettività.
Leggi anche: REALE GROUP LANCIA IL NUOVO SPOT PUBBLICITARIO "REALE PER TE, MUTUA PER TUTTI”
La creatività ruota attorno a un’idea tanto semplice quanto potente: i soci Reale Mutua hanno così tanti vantaggi che addirittura potrebbero sentirsi in colpa. La verità? Non devono. Ci mancherebbe... Al centro della campagna, infatti, ci sono i Vantaggi Mutualistici, il tratto distintivo di Reale Mutua, attraverso i quali i soci assicurati beneficiano di vantaggi concreti: dal miglioramento delle prestazioni alla riduzione dei premi, fino alla restituzione di parte degli utili sotto forma di ristorni. Un meccanismo unico che premia la partecipazione e la permanenza nella compagnia, incarnando i principi di equità, solidarietà e partecipazione attiva. La mutualità non è solo un elemento identitario, ma una leva capace di generare impatti positivi e misurabili, anche in comunicazione. Ecco allora il tono ironico della campagna pubblicitaria, sintetizzato dal concept “Shameless”, che invita i soci a godersi senza riserve tutti i benefici di cui possono usufruire.
“Con questa campagna vogliamo portare all’attenzione delle persone l’opportunità che Reale Mutua offre attraverso i Vantaggi Mutualistici, una caratteristica del nostro modello che non è solo parte della nostra identità, ma un valore concreto per chi ci sceglie. Restituire parte degli utili ai Soci Assicurati è un principio che parla di responsabilità, di comunità, di futuro. Con questa campagna vogliamo riscrivere il racconto della mutualità: più vicino alle persone, più attuale, più coinvolgente”, dice Michele Quaglia, Direttore Commerciale e Brand di Reale Mutua.
Leggi anche: PUBBLICITÀ, I NUOVI SPOT IN PARTENZA
Il protagonista Lillo lancia un ecosistema creativo integrato e multicanale che vede anche la partecipazione di diversi content creator pronti a reinterpretare con il proprio stile comico, nei molteplici touchpoint di comunicazione previsti, il concetto creativo alla base della campagna.
Il progetto segna il culmine di un lungo percorso condiviso tra Reale Mutua e This Is Ideal, che ha portato alla definizione del nuovo posizionamento e al disegno di una piattaforma di comunicazione distintiva, consistente e omnicanale. Dall’analisi strategica all’ideazione creativa passando per la produzione dei contenuti, la gestione dei talent e la pianificazione media, This Is Ideal ha firmato ogni fase della campagna.
I dettagli della pianificazione
La campagna, prodotta da Sala Giochi e diretta da William9, con la direzione della fotografia di Giacomo Frittelli, è on air dal 5 maggio 2025 con un robusto piano media omnicanale messo a punto da OutNow, la social, digital & media agency del Gruppo Thisi is Ideal, per massimizzare l’efficacia creativa e garantire massima rilevanza su tutti i touchpoint.
Il lancio è previsto in tv nazionale, con lo spot da 60” andato on air per la prima volta lunedì 5 maggio in prime time in simulcast su Sky, Mediaset, Rai, Warner Bros. Discovery e La7. La pianificazione prevede anche una presenza digitale su Prime Video e Discovery+ per ampliare la reach sulle piattaforme Ott.
A presidio del mondo digital, Meta e YouTube valorizzeranno i diversi formati dello spot, mentre Il Sole 24 Ore, Repubblica, La Stampa e Milano Finanza garantiranno il presidio stampa sul target ad alta affinità. In parallelo, è stata sviluppata una strategia di brand protection e keyword search, fondamentale per intercettare l’interesse generato durante il periodo di on air e incrementare il traffico verso il sito.