Dopo aver scelto Media Italia per la pianificazione pubblicitaria (ne abbiamo parlato qui), La Piadineria punta ora su M+C Saatchi EU, selezionata dopo una procedura di gara, per la creatività e lancia una nuova campagna pubblicitaria che segna un passo avanti nella sua evoluzione comunicativa.
Lo storico claim “La più buona che ci sia” evolve in un’affermazione più personale, “La più buona perché è mia”: un cambio di prospettiva che "celebra la libertà di scegliere, di creare, di riconoscersi in ogni ingrediente", si legge nella nota stampa.
“La Piadineria oggi sta vivendo un momento di grande crescita grazie alla sua unicità nel proporre un’offerta genuina, semplice, e continuamente aggiornata sui gusti delle persone e delle stagionalità. Con La Piadineria abbiamo lavorato per evolvere la comunicazione del brand per valorizzare ancor di più queste caratteristiche distintive creando una piattaforma creativa che esaltasse la ragione per cui sempre più persone ci scelgono. Il claim “La più buona perché è mia” è il risultato di questo lavoro, e ciò che La Piadineria significa per chi ci sceglie”, racconta Barbara Pusca, General Manager M+C Saatchi.
Leggi anche: TUTTE LE GARE PUBBLICITARIE DEL 2025
“Abbiamo costruito una campagna visionaria e memorabile, dove gli ingredienti diventano protagonisti in un mondo immaginifico e sensoriale. Lavorare su La Piadineria è stato stimolante e divertente: è un brand che lascia spazio alla creatività, e questo ci ha permesso di spingerci più in là nella qualità creativa del progetto”, spiega Vincenzo Gasbarro, CCD di M+C Saatchi e regista della campagna.
A rendere ancora più personale il racconto, la colonna sonora “Io che non vivo” di Pino Donaggio, reinterpretata per esprimere il legame tra ognuno di noi e la piadina che ha scelto.
La campagna si sviluppa come una serie di episodi, ognuno dedicato a una referenza stagionale. Il primo, con protagonista La Solare, è on air dal 1° giugno. Il piano media include televisione, stampa, digital, social media, materiali in store e una forte presenza su TikTok con contenuti e attivazioni speciali.
Le ultime campagne pubblicitarie de La Piadineria sono state ideate e realizzate dall'agenzia Ogilvy.
La Piadineria, nata nel 1994 a Brescia dall’idea di Pierantonio Milani e Franco Beccaria, è una delle catene di maggior successo nel mercato della ristorazione, opera in un settore in forte crescita e vanta circa 450 ristoranti distribuiti tra città, centri commerciali, outlet e retail parks. La formula proposta nei punti vendita si basa sull’offerta di oltre 30 tipologie di piadina, preparate con un impasto interamente prodotto nello stabilimento di Montirone (Brescia), per essere poi cotte e farcite al momento secondo la richiesta del cliente. Dallo scorso anno, La Piadineria è controllata al 100% dal fondo Cvc Capital Partners Fund. Negli anni precedenti, sotto la guida del fondo Permira, che ha acquisito La Piadineria a cavallo tra il 2017 e il 2018, la catena retail è passata da un fatturato di circa 60 milioni ai 193 milioni di euro dell’esercizio 2023 (contro i 139 milioni del 2022),con un Ebitda di 53 milioni di euro, +66%, un margine salito dal 22% al 27% e un utile di 13,8 milioni (contro i 3,9 dell’anno precedente). Il piano di sviluppo de La Piadineria prevede una cinquantina di aperture anche per il 2025, così come diverse attività sul fronte del marketing per il consolidamento dell’immagine e la penetrazione del brand.
Il nuovo spot di La Piadineria. I crediti
Ecco chi sono le realtà e i professionisti che hanno lavorato al nuovo spot.
- Agency: M+C Saatchi EU
- Produzione: Utopia Milano
- Regista e CCD: Vincenzo Gasbarro
- Post-produzione: Stratostorm
- Creative Director: Cristina Marra
- Senior Art Director: Francesco Rossetti
- Art Director: Carlo Mione, Gianmarco Tadi
- Copywriter: Caterina Lotti, Linda Zampieri, Laura Trippa
- Account Director: Laura Nardi
- Account Executive: Sharon Brambilla
- Strategist: Andrea Palladino