Un'immagine dal nuovo spot "Il Caffè" di Crédit Agricole
Crédit Agricole Italia apre il 2025 con un’innovativa strategia di comunicazione, affidata alla creatività di FCB Partners. “Il Caffè”, claim della nuova strategia integrata dell’istituto bancario, abbraccia media tradizionali e digitali.
Il racconto si sviluppa attraverso televisione, stampa, social media, radio e materiali dedicati alle filiali, offrendo una narrazione sempre più coinvolgente e vicina alle persone.
“Il Caffè”, al centro della nuova narrazione del brand, introduce un’ambientazione inedita per il mondo bancario. Si tratta di un luogo moderno e vivace che reinterpreta il classico bar, da sempre punto di incontro e scambio, dove si intrecciano storie di vita quotidiana e si ascoltano i bisogni e le aspirazioni delle persone. Lo spot utilizza il caffè come metafora del ruolo della banca nella società, rappresentando una varietà di target – dal businessman allo studente, dallo sportivo all’imprenditore – tutti accomunati dalla necessità di un dialogo e di un supporto concreto.
Il gestore del bar, interpretato nel nuovo spot tv dall’attore Simone Coppo, diventa inoltre una figura simbolica che richiama il ruolo del gestore di una filiale, pronto ad accogliere e rispondere alle esigenze della clientela.
«Con questa nuova campagna vogliamo raccontare il nostro modo di fare banca, incentrato sul rapporto diretto con il tessuto economico e sociale dei territori in cui operiamo. “Il Caffè” sottolinea l’importanza del dialogo e dell’ascolto attivo anche in ambito finanziario, da sempre punti di forza di Crédit Agricole nel rapporto con i suoi clienti», afferma Matteo Bianchi, Chief Governance Officer di Crédit Agricole Italia.
«Il Caffè di Crédit Agricole è questo: una narrazione fatta di storie autentiche che mettono al centro i bisogni dei clienti e le soluzioni offerte dalla Banca», aggiunge Patrizia Ghisleri, Responsabile Comunicazione di Crédit Agricole Italia. «Attraverso un formato a episodi, racconta il nostro impegno quotidiano accanto alle persone nella realizzazione dei loro progetti e mette in scena la nostra nuova firma: “Agire ogni giorno per il domani”», prosegue Ghisleri.
L’aspetto innovativo della campagna risiede proprio nella sua struttura narrativa episodica, che richiama il linguaggio delle serie televisive. Per questo motivo, la regia è stata affidata a Daniele Luchetti, noto per pellicole come Mio fratello è figlio unico e Il portaborse, oltre alla serie di successo L’amica geniale.
«È un progetto creativo ambizioso. Insieme alla banca siamo riusciti a costruire un sistema di comunicazione che raramente si vede in Italia. D’altronde, il lancio del nuovo posizionamento di Crédit Agricole meritava un approccio innovativo. È stato un grande lavoro di squadra», sottolinea Fabio Bianchi, Managing Director di FCB Partners.
Leggi anche: TUTTE LE NEWS SUGLI SPOT ON AIR
La campagna si sviluppa su tutti i canali di comunicazione, con una strategia crossmediale a 360 gradi che include: TV, con una durata di sette settimane da marzo a maggio; e radio, digitale, social media e on-demand, con una presenza continuativa anche dopo la fine della programmazione televisiva.
Un primo assaggio della campagna è già andato in onda con uno spot teaser trasmesso sulle reti Rai in occasione del Festival di Sanremo.
A rendere il progetto ancora più speciale, una colonna sonora d’eccezione: il brano In un Caffè di Gino Paoli, scelto per accompagnare le immagini con una melodia familiare e dal forte impatto emotivo.
La campagna social, dalla strategia alla produzione dei contenuti, è stata interamente realizzata da Twenty8 Studios, mentre la pianificazione media è curata da Hearts & Science.
Dopo questo primo flight televisivo, «la campagna tornerà con nuovi episodi nel corso dell’anno, rafforzando ulteriormente il racconto del brand e il suo legame con il pubblico», spiega Patrizia Ghisleri a Engage.
Sull’investimento pubblicitario per il 2025, Ghisleri conclude: «Il budget è più che raddoppiato rispetto allo scorso anno, a conferma dell’importanza strategica di questo progetto per il nostro brand».