Beko Europe spinge gli investimenti per il marketing e la comunicazione con un focus su Beko e Whirlpool, mentre, lato agenzie, punta su Yam112003 per i due marchi, affida ad H48 la comunicazione social di Indesit e Hotpoint, e conferma Wavemaker per il planning e il buying. A fare il punto sulle strategie dell’azienda nata lo scorso anno dall’acquisizione del gruppo Whirlpool da parte della società turca Arçelik, è stata oggi a Milano Michela Lucchesini, Marketing & Brand Director, Beko Europe, Mercato Italia, in occasione della presentazione dello spot di brand di Beko “Una Scelta di Vita”.
«Una campagna importante per Beko, un brand in salute che si posiziona nella fascia di mercato che internamente definiamo “value”, con prodotti altamente tecnologici e affidabili proposti a prezzi accessibili. Il posizionamento di Beko è oggi legato non solo a concetti come il risparmio e la sostenibilità, ma anche a valori come la durabilità e l’affidabilità», ha detto la manager. Per questo, il concept creativo si concentra sull'utilizzo quotidiano degli elettrodomestici in casa, anche in condizioni di elevato stress del prodotto, come le azioni di apertura e chiusura frequenti della porta del frigorifero e i carichi ingombranti in lavatrice. «La campagna, incentrata su lavatrici, frigoriferi e lavastoviglie, rappresenta un passo importante per rafforzare la fiducia dei consumatori nei nostri prodotti, sottolineando come Beko sia un partner affidabile per la vita di tutti i giorni, perché capace di resistere ai più duri stress test».
Leggi anche: ECCO COME COMUNICANO LE AZIENDE
Il piano multimediale sarà on air dal 9 marzo al 21 aprile e includerà tv lineare, addressable tv, connected tv, video online, social e display contextual. Più nello specifico, si partirà domenica 9 marzo con una programmazione televisiva lineare (Publitalia, Discovery e Sky) con oltre 2.500 passaggi, 320 grp e una reach del 56%, per creare una forte awareness e raggiungere il pubblico generalista. Per un targeting più preciso, la pianificazione sfrutterà le potenzialità dell’addressable tv, distribuendo contenuti personalizzati attraverso il circuito Nexus (che include canali come TV8, Cielo, Real Time, Home & Garden TV, Food Network, Nove, La7 e La7D), Sky AdSmart e Mediaset Infinity.
In ambito connected tv, Beko sarà presente su piattaforme di streaming come Prime Video (anche in concomitanza con alcune partite di Champions League), Dazn, Netflix e RaiPlay (per esempio durante la quinta stagione di "Mare Fuori"). La programmazione include anche i social media, in particolare con l’esordio su TikTok, in sinergia con YouTube, Instagram e Facebook. Infine, sono previste integrazioni con piattaforme verticali come i portali di ricerca immobiliare online (con formati di domination su Immobiliare.it, Casa.it e Idealista.it) e OneFootball, sito di riferimento per gli appassionati di calcio.
«Per questo flight abbiamo stanziato una cifra abbondantemente sopra il milione di euro. Non escludiamo una seconda pianificazione nella seconda parte dell’anno, ma dipenderà dall’andamento del mercato», ha precisato Lucchesini. Lo spot, già on air nel 2024 in alcuni paesi europei, è frutto della creatività di VML London. «L’adattamento italiano è firmato invece da Yam112003, agenzia confermata per la creatività e i social di Beko, a cui abbiamo inoltre affidato anche la comunicazione social e gli adattamenti creativi locali di Whirlpool».
Proprio questo brand, posizionato nella fascia più alta tra i marchi del gruppo, tornerà on air a maggio con una campagna pubblicitaria incentrata sulla tecnologia Sesto Senso, sempre con un budget sopra il milione di euro. Ancora non è chiaro né quale sarà l’agenzia che firmerà la creatività, né il media mix.
Per quanto riguarda gli investimenti, Beko Europe spenderà quest’anno il 50% in più per il marketing e la pubblicità rispetto al 2024, ha detto Michela Lucchesini. «Una quota importante, pari a circa il 20%, sarà destinata alle attività di retail media gestite dal nostro team digital. In questa area siamo molto attivi con progetti che spaziano dall’online al punto vendita, realizzati in partnership con i rivenditori così come con le piattaforme ecommerce, Amazon in primis».
I piani per Indesit prevedono infine investimenti sul fronte social e digital, così come per Hotpoint, per il quale è stata inoltre confermata nel 2024 la sponsorizzazione di “MasterChef”, il talent di Sky. Per entrambi i marchi, l'agenzia di riferimento è H48, già all'opera lo scorso anno sempre in ambito social per Hotpoint e Whirlpool.