• Programmatic
  • Engage conference
29/09/2023
di Lorenzo Mosciatti

Digitouch, il fatturato cresce dell’8% grazie a servizi tecnologici ed ecommerce

Frena il business della unit Marketing Services, dove ora si è insediato un nuovo management

Simone Ranucci Brandimarte

Simone Ranucci Brandimarte

Digitouch chiude i primi sei mesi dell’anno con il fatturato in crescita dell’8% a 20,76 milioni di euro, l’Ebitda a 3,4 milioni (+6%), l’Ebit a 2,14 milioni, +8%, e un utile netto che si attesta a 1,25 milioni contro 1,23 milioni del 2022. 

La crescita dei ricavi della cloud marketing company quotata sul mercato Euronext Growth Milan, si legge nel nota del gruppo, è imputabile principalmente alle divisioni Technology Services e Ecommerce Services che hanno consuntivato rispettivamente una aumento dei ricavi del 47% e del 71% rispetto allo stesso periodo del 2022, mentre la unit Marketing Services ha subito un rallentamento influenzato da vari fattori quali inflazione in aumento, crescenti tassi di interesse, recessione dei mercati, incertezza a livello politico e l’impatto che tutto ciò ha comportato a livello di business e potere di spesa degli utenti. A questo si aggiunga, precisa sempre Digitouch, “la dirompente azione delle nuove tecnologie AI che richiedono ancora una fase di apprendimento da parte degli utenti professionali di mercato e quindi un primo rallentamento sugli investimenti”. A fronte della contrazione dei risultati della Unit Marketing Services a giugno 2023 si è deciso di insediare un nuovo management che, sin da subito, ha preso in carico il ridisegno dell’offerta e del go-to- market. 


Leggi anche: DIGITOUCH RIPOSIZIONA DIGITOUCH MARKETING E SI ASPETTA DI CHIUDERE L'ANNO CON UN FATTURATO OLTRE I 50 MILIONI


Guardando alla fine dell’anno, nell'attuale difficile contesto di mercato, il gruppo conferma “aspettative positive in termini di ricavi e di marginalità per la chiusura dell’esercizio anche se si registrerà una flessione della divisione marketing per effetto del difficile contesto macro-economico e delle trasformazioni tecnologiche imposte in particolare dall’intelligenza artificiale sui piani degli investimenti pubblicitari”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI