L’email marketing si è confermato un pilastro delle strategie digitali anche nel 2024, con 18 miliardi di messaggi inviati. Ma la quantità non è più l’unico parametro di successo: le aziende stanno investendo in segmentazione avanzata e contenuti più mirati, ottenendo un aumento delle aperture uniche, che raggiungono il 22,7%.
L’attenzione si sposta dalla semplice espansione del database alla capacità di coinvolgere realmente i destinatari. Il rischio di invii massivi poco efficaci ha spinto molte realtà a ottimizzare la gestione dei contatti, e la conferma arriva dall’Osservatorio Statistico 2024.
In questo contesto, TeamSystem – tech company di riferimento nelle soluzioni digitali per il business – ha rafforzato la propria offerta con MailUp (leggi qui), integrando strumenti in grado di migliorare la qualità delle liste e massimizzare l’engagement. Strategie come la gestione degli utenti inattivi e le disiscrizioni automatizzate permettono di mantenere un database più pulito e reattivo.
La Deliverability è un aspetto fondamentale: grazie agli strumenti di MailUp, è stato possibile adeguarsi ai nuovi requisiti introdotti da Google e Yahoo a febbraio 2024. Rispettare queste linee guida è essenziale per garantire che le email vengano recapitate correttamente, evitando rifiuti o segnalazioni come spam e proteggendo la reputazione del mittente.
Se il tasso di click rimane stabile, diventa sempre più cruciale la rilevanza del contenuto e il momento in cui viene inviato. Per ottenere risultati migliori, le aziende stanno sfruttando le potenzialità della marketing automation e dell’intelligenza artificiale. L’integrazione con i CRM consente di analizzare i comportamenti degli utenti e programmare gli invii in modo più strategico, garantendo una comunicazione più efficace e personalizzata.
Tra i formati più utilizzati, la newsletter si conferma la scelta principale, rappresentando il 66% degli invii. Alcuni settori mostrano performance superiori alla media, tra cui enti pubblici, assicurazioni, sport e wellness, agenzie immobiliari e utilities. Anche il calendario delle spedizioni si evolve: novembre rimane il mese più attivo, ma la distanza con marzo, maggio e ottobre si riduce, segnalando una distribuzione più bilanciata nel corso dell’anno.
Le aziende B2B prediligono invii nei giorni lavorativi più produttivi, con una concentrazione tra martedì e giovedì. Nel B2C, invece, il venerdì si conferma la giornata più efficace per raggiungere i consumatori in un momento di maggiore disponibilità e attenzione alle offerte.
Infine, un altro fattore determinante per il successo delle campagne è l’allineamento del dominio, promosso da MailUp. Le aziende che lo implementano ottengono migliori tassi di recapito, aperture e click, dimostrando che una solida infrastruttura tecnica è essenziale per un email marketing efficace e orientato ai risultati.