• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
27/02/2025
di Cristina Oliva

Magnite chiude il 2024 con fatturato in crescita dell'8%

Nel quarto trimestre del 2024, la società ha registrato ricavi per 194 milioni di dollari, in aumento del 4%

magnite_logo_330636.jpg

Magnite, la più grande società indipendente di advertising sellside al mondo, ha annunciato i risultati finanziari per il quarto trimestre del 2024 e di tutto il 2024, segnalando numeri in crescita.

Per l'intero 2024, il fatturato è di 668,2 milioni di dollari, con un aumento dell'8% rispetto al 2023 mentre l'utile lordo arriva a 409,3 milioni di dollari, con un aumento del 95%. L'Ebitda rettificato è di 196,9 milioni di dollari (+15%). La liquidità al termine dell'anno ammonta a 483,2 milioni di dollari.

Nel quarto trimestre del 2024, Magnite ha registrato ricavi per 194 milioni di dollari, in aumento del 4% rispetto allo stesso periodo del 2023, ma al di sotto delle stime degli analisti. Particolarmente positivo il segmento CTV, che ha superato le previsioni raggiungendo 77,9 milioni di dollari (+23% anno su anno), mentre la piattaforma DV+ ha registrato un aumento dell'1%, toccando 102,3 milioni di dollari.

L'utile netto del quarto trimestre è stato di 36,4 milioni di dollari, in miglioramento rispetto ai 30,9 milioni di dollari del pari periodo dell'anno precedente. L'Ebitda rettificato ha raggiunto i 76,5 milioni di dollari, con un margine del 42%.

"Il segmento CTV ha superato le aspettative grazie alla forza delle nostre partnership con i principali attori del settore. Il business DV+ ha risentito di un rallentamento post-elettorale nel quarto trimestre, ma ha ripreso a crescere all'inizio del 2025. Siamo molto incoraggiati dall'entusiasmo di partner e agenzie e stiamo migliorando l'efficienza aziendale" ha dichiarato Michael G. Barrett, CEO di Magnite. "Ci aspettiamo un 2025 solido, bilanciando crescita e redditività per generare flusso di cassa. Le nostre principali aree di investimento includeranno lo sport dal vivo, i marketplace per le agenzie, la curation, l'AI e l'efficienza della piattaforma".

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI