A pochi mesi dall’accordo biennale che ha legato Citynews e Il Post per l’affidamento al digital publisher della raccolta pubblicitaria del giornale online diretto da Luca Sofri, Pulsee Luce e Gas, energy company di Axpo Italia, diventa la prima azienda che, attraverso la concessionaria ha scelto Il Post per raccontare, in ambito branded content, la fine del mercato tutelato nel settore energetico, per una scelta più consapevole e meglio informata da parte del consumatore.
Leggi anche: PULSEE: AL VIA LA CAMPAGNA “IL FUTURO DELL’ENERGIA” IN VISTA DELLA FINE DEL MERCATO TUTELATO. PITCH CREATIVO PER AXPO ITALIA
L’attività messa a punto dalla Smart Factory di Citynews per Pulsee Luce e Gas si è esplicata attraverso il format “Spiegato Bene”, un articolo che, partendo da una intro di stampo editoriale, punta a far atterrare l’attenzione del consumatore sul brand e sulla sua offerta. Ciò che ha portato l’energy company a scegliere il format “Spiegato Bene”, è legato al concetto di giornalismo esplicativo de Il Post, un giornalismo di qualità, riconosciuto al quotidiano online dai suoi lettori attraverso le caratteristiche di chiarezza espositiva, ordine e autorevolezza.
“La campagna Il Futuro dell’Energia, lanciata a fine novembre dello scorso anno, ha avuto sin da subito un obiettivo molto concreto: accompagnare le persone in un nuovo momento di cambiamento nel settore dell’energia”, ha commentato Beatrice Colosio, ATL, Media & Brand Manager di Pulsee Luce e Gas. “Abbiamo scelto un filo narrativo che partisse dall’analisi, sintetizzata in una ricerca con il partner Nielsen IQ che ci ha aiutati ad inquadrare il contesto e la conoscenza da parte degli italiani di questo cambiamento e proporci come operatore in grado di contribuire attivamente ad una maggiore consapevolezza. La collaborazione con Il Post, considerata la credibilità nei confronti dei lettori, la semplicità esplicativa e la trasparenza, è un elemento assolutamente coerente con i principi che hanno ispirato questo importante momento per il brand e per l’azienda”, ha concluso.