Italiaonline amplia l’offerta con LiberoGaming, un magazine, ma anche un hub tematico, dedicato al mondo del videogaming e degli esport, pensato per gamer praticanti, appassionati e semplici curiosi oltre che per gli addetti ai lavori dell’industry.
In Italia, nel 2023, la platea di appassionati di gaming ha superato di gran lunga la quota dei 15 milioni di persone (statistiche Newzoo, raccolte nel Global Games Market Report). LiberoGaming nasce dunque per soddisfare la crescente domanda di contenuti di qualità di questo settore in continua evoluzione. All'interno di LiberoGaming ampio spazio è dedicato ad anteprime, video recensioni, schede prodotto e notizie su tutte le novità principali del settore, oltre a una sezione dedicata a iniziative e progetti di comunicazione delle aziende e dei brand del segmento Gaming & Entertainment. Il sito fornisce anche informazioni aggiornate su tornei, eventi di settore e lanci di prodotto grazie al lavoro quotidiano di una redazione di specialisti del settore e di un team di gamer/streamer professionisti.
Libero Gaming si propone altresì di creare una community intorno al gaming con contenuti, rubriche e format, dando voce a personaggi e star del suo mondo multiforme. Carattere distintivo del canale è l’immersività, in quanto video e streaming - inclusi la copertura di eventi in diretta, interviste a giocatori professionisti e momenti salienti dei tornei, sono stati pensati per permettere agli utenti di immergersi nel mondo degli esport. Senza trascurare l’aspetto formativo, dal momento che LiberoGaming offre guide, tutorial e risorse educative per aiutare i nuovi arrivati o gli aspiranti giocatori ad apprendere le basi degli esport e migliorare le proprie abilità.
L’offerta pubblicitaria, su target young, prevede non solo la parte media e content ma anche la possibilità di sponsorizzare eventi e tornei online e offline in collaborazione con il partner King Esport, una delle gaming company più attive e innovative presenti sul mercato italiano.
Leggi anche: JANNIK SINNER, DAGLI SPONSOR ALLA FINALE ATP DI TORINO: QUANTO HA GUADAGNATO NEL 2023?
“Il mondo dei videogame, e quello degli esport in particolare, è estremamente dinamico e in continua espansione, sia come community di spettatori e appassionati, sia come investimenti pubblicitari da parte di brand che ritengono il target della ‘gaming generation’ sempre più strategico”, commenta Domenico Pascuzzi, Publishing & VAS Director di Italiaonline. “Libero Gaming vuole diventare un punto di riferimento di questo settore con un magazine molto innovativo, che dialoga con tutti gli attori della filiera e da ampio spazio alle numerose iniziative, competizioni, fiere e tornei che animano e caratterizzano questo mondo. Dal punto di vista dell’offerta pubblicitaria, Libero Gaming permette diverse modalità di ingaggio del target, da quelle più tradizionali media e branded content a quelle più innovative basate sulla sponsorizzazione di tornei e iniziative speciali.