• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
19/06/2025
di Alessandra La Rosa

All’Amazon Port con Marina Guida: «La partnership con Disney+ rafforza la nostra strategia full funnel»

La Head of Sales di Amazon Ads Italia racconta da Cannes la nuova collaborazione in ambito streaming e l’esperienza immersiva dell’Amazon Port tra creatività e tecnologia

Copia di miniature oer anna (8).png

Durante i Cannes Lions 2025, Amazon Ads ha annunciato una nuova partnership con Disney in ambito pubblicitario. Grazie all’integrazione tra il Real-Time Ad Exchange (DRAX) di Disney e la Amazon DSP, gli inserzionisti negli Stati Uniti potranno accedere all’inventory premium di Disney, con una capacità di segmentazione potenziata e un controllo più efficiente delle campagne. In più, l’inventory di Disney+ è ora disponibile in Amazon DSP in Italia. A raccontarci tutto questo è Marina Guida, Head of Sales di Amazon Ads Italia, che abbiamo incontrato presso l’Amazon Port, il grande spazio interattivo allestito da Amazon sulla spianata del porto turistico di Cannes.

«La partnership con Disney ci consente di amplificare la reach dei brand oltre le nostre properties, come Prime Video o lo store Amazon, grazie alla nostra DSP», spiega Guida. «Possiamo mettere i brand in contatto con le loro audience anche su Disney+, e pianificare, ottimizzare e misurare in modo full-funnel tutta la campagna. È un'opportunità straordinaria per massimizzare la copertura e la rilevanza dei messaggi pubblicitari, unendo le potenzialità degli insight di Amazon a quelli di Disney».


Leggi anche: AMAZON ADS AMPLIA LA REACH DELLE CAMPAGNE GRAZIE A UN ACCORDO CON DISNEY ADVERTISING PER UNA PUBBLICITÀ FULL FUNNEL


Attraverso questa collaborazione, sarà possibile realizzare campagne mirate che combinano insight di navigazione, acquisto e streaming con il sofisticato data offering di Disney, inclusi strumenti come Magic Words (contextual targeting) e, prossimamente, Disney Select, il data offering integrato della società. Una sinergia resa possibile anche grazie alla collaborazione tra Amazon Publisher Cloud – basato su AWS Clean Rooms – e la piattaforma di data collaboration Disney Compass.

«Questa integrazione è pensata per potenziare la reach, ma anche per fornire una misurazione precisa del percorso utente: ad esempio, possiamo osservare se dopo un’esposizione su Disney+ aumentano le ricerche del brand su Amazon, oppure se una campagna di awareness ha effetti sulla consideration o sulla conversion, anche per brand non endemici», aggiunge Guida.

Amazon Port: un presidio strategico sulla creatività

Il festival della creatività rappresenta un momento chiave per Amazon, che anche quest’anno ha scelto di essere protagonista con l’Amazon Port, uno spazio immersivo e dinamico pensato per mostrare il potenziale creativo, tecnologico e commerciale dell’ecosistema Amazon.

«Cannes è il luogo dove si celebra la creatività e Amazon vuole dimostrare come questa possa essere messa al servizio degli obiettivi di business», racconta Guida. «L’Amazon Port è pensato per ispirare, educare e intrattenere: un’esperienza immersiva dove i nostri ospiti – clienti, agenzie e partner – possono scoprire da vicino come i consumatori interagiscono con le nostre properties».

All’interno dell’Amazon Port convivono aree dedicate a Prime Video, Amazon Live, Twitch, AWS e AI, ma anche spazi demo e stage che ospitano interventi e confronti con esperti globali. Dai live sport agli influencer, dalle esperienze interattive fino agli storytelling più autentici, Amazon porta a Cannes una visione integrata che abbraccia tutti i touchpoint del customer journey.

«La creatività è ovunque nelle nostre esperienze – anche nei corner di prodotto – perché è proprio questo il nostro approccio: unire tecnologia, commerce e contenuti per costruire narrazioni coinvolgenti e concrete», sottolinea Guida. «E non è solo per i brand che vendono su Amazon: lavoriamo sempre più spesso anche con chi opera fuori dal nostro store, con logiche full-funnel e misurazioni avanzate».

Amazon Ads e il nuovo ecosistema media: «Connessioni significative tra brand e persone»

Il cambiamento delle abitudini di consumo – dalla TV lineare allo streaming – sta ridisegnando profondamente il panorama media. In questo scenario, Amazon Ads si posiziona come un attore capace di offrire soluzioni end-to-end basate sui dati e orientate al risultato.

«Il nostro ruolo è aiutare i brand a connettersi con le audience giuste, nel momento giusto, con la creatività più efficace», afferma Guida. «Partiamo dagli insight che generiamo quotidianamente osservando i comportamenti di acquisto e visione e li trasformiamo in segmenti di audience rilevanti da attivare attraverso la nostra DSP, su Prime Video, su Fire TV o su tutta la nostra offerta di streaming TV».

Grazie alle sue tecnologie, Amazon Ads, sottolinea Guida, permette di unire la forza dell’awareness, ad esempio con formati video in streaming, con l’efficacia della consideration e della conversion, attraverso soluzioni di display e annunci sponsorizzati.

«La nostra ricerca più recente, Beyond the generational divide, che ha coinvolto oltre 26.000 persone in 11 paesi – ha evidenziato che i consumatori si identificano più per passioni che per semplici dati demografici. Questo è il cuore della nostra strategia: costruire connessioni significative e personalizzate tra brand e persone», conclude Guida.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI