• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
27/10/2023
di Lorenzo Mosciatti

AI Forum, l’edizione 2024 si svolgerà il 4 aprile a Milano

L’evento è ideato e promosso da AIxIA - Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale con il supporto di Digital Events e The Innovation Group

AI Forum.png

E’ in programma il 4 aprile 2024 presso Palazzo Mezzanotte a Milano AI Forum, tra i più importanti appuntamenti italiani in ambito Artificial Intelligence, evento dedicato al mondo delle imprese e giunto già alla sesta edizione. Ad organizzare la kermesse è AIxIA, Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale, organismo di riferimento nel settore con oltre 1500 associati, fondata nel 1988 con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza pubblica dell'Intelligenza Artificiale, incoraggiarne l'insegnamento e promuoverne la ricerca fondazionale e applicata.

AI Forum rappresenta un'occasione per comprendere a fondo la discontinuità tecnologica più impattante dell'ultimo decennio, un fenomeno che chief digital officer, chief digital information officer con manager e imprenditori non possono sottovalutare se vogliono cogliere le sfide e le possibilità di una "disruption" che è ormai sotto gli occhi di tutti. Secondo i dati del Politecnico di Milano, questo mercato ha superato i 500 milioni di euro di valore nel 2023, con una crescita a doppia cifra e con previsioni per il futuro altrettanto positive. 

“L’AI Forum sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nella nostra associazione”, dichiara il professore Gianluigi Greco, presidente di AIxIA. “È un importante momento di incontro con le aziende, utile per discutere delle concrete opportunità e delle grandi potenzialità offerte dall’Intelligenza Artificiale. L’Associazione è molto attenta alla definizione di un programma di alto valore scientifico e al coinvolgimento dei più importanti player tecnologici del settore, elementi che hanno caratterizzato l’AI Forum sin dalla sua prima edizione, rendendolo un evento unico nel suo genere nel panorama italiano”.

L’appuntamento del 2024 prevede una conferenza plenaria cui si affiancheranno dei workshop tematici e un’area espositiva, insieme a una sessione di pitch per le startup. Il focus sarà posto sulle tecniche di AI generativa, diventate estremamente popolari negli ultimi mesi in considerazione del loro potenziale impatto sulle attività delle aziende e sullo sviluppo della nostra società. Come di consueto, inoltre, AI Forum offrirà una importante vetrina alle tech company partner dell’iniziativa per illustrare le proprie soluzioni, tecnologie e strategie ad una platea di oltre mille manager.

Piero Poccianti, Coordinatore del Board industriale dell’associazione, aggiunge: "Mai come in questo momento le aziende hanno bisogno di capire come possono utilizzare gli strumenti di AI, con quali metodologie, quali risultati possibili, ma, soprattutto, comprendere le reali possibilità e i limiti di questa disciplina, in una visione multidisciplinare e collaborativa".

Digital Events e The Innovation Group per il sesto anno sono i partner del progetto per lo sviluppo di contenuti, delle relazioni e l’organizzazione. 

“AI Forum torna a Palazzo Mezzanotte per un appuntamento che si annuncia imperdibile”, dichiara Pietro Cerretani, Managing Partner di Digital Events. “Il 2023 è stato l’anno in cui l’Intelligenza Artificiale è entrata nelle case degli italiani e di molti cittadini del mondo, per questo vogliamo continuare a condividere conoscenza legata all’AI perché possa essere sempre più funzionale al supporto delle attività aziendali in svariati settori quali il retail, health, finance e molti altri. Siamo felici di poter dare il nostro contributo organizzativo ad AIxIA, offrendo una serie di soluzioni ai nostri sponsor per ottenere massima visibilità e far conoscere il proprio business e asset”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI