• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
28/05/2025
di Redazione Engage in collaborazione con Samsung Ads

Behind the Screens 2025: nuove abitudini davanti alla TV, tra streaming, lineare e gaming

Ancora nel 2010, la TV lineare scandiva i ritmi della serata: stessi programmi, stessi orari, per milioni di spettatori riuniti davanti a un solo schermo. Oggi, questo modello è stato rivoluzionato. A guidare il cambiamento sono le Smart TV e, soprattutto, le nuove abitudini di fruizione dei contenuti.

Nel primo episodio della rubrica Behind the Screens 2025, realizzata da Engage in collaborazione con Samsung Ads, esploriamo i dati più aggiornati sull’evoluzione del consumo televisivo, con un focus sull’Italia.

I numeri parlano chiaro: nella seconda metà del 2024, lo streaming ha superato il 50% del tempo speso su Samsung Smart TV nei principali mercati europei, mentre la TV lineare è scesa al 40%. Anche il gaming, pur con una quota ancora limitata, continua a crescere.

In Italia, la fotografia è leggermente diversa ma altrettanto significativa:

  • 54% TV lineare
  • 41% streaming
  • 5% gaming

Un cambiamento culturale prima ancora che tecnologico, accelerato dalla diffusione delle app integrate nelle Smart TV: oggi ci si "sintonizza" su esperienze on demand, personalizzate e frammentate, che ridefiniscono i confini dell’intrattenimento e aprono nuove sfide (e opportunità) per i brand.

Come sottolinea Fabio Manassero, Senior Advertising Sales Manager di Samsung Ads, «per le agenzie e i brand la lezione è semplice: il pubblico di massa non esiste più. Serve pianificare in modo frammentato, combinando dati e creatività per restare rilevanti ovunque lo spettatore si trovi».

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI