Un'immagine della nuova campagna pubblicitaria di WindTre Business firmata da FCB Partners
WindTre Business inaugura la nuova piattaforma di comunicazione, un progetto strategico che pone al centro la fiducia di chi l’ha scelta e sottolinea il suo approccio “Open”, fatto di ascolto e di soluzioni concrete per ogni cliente.
A circa un mese dal lancio della nuova piattaforma dedicata all’offerta consumer (leggi qui), l’operatore rinnova ora la comunicazione della sua offerta per le aziende con la collaborazione di FCB Partners, già agenzia creativa nel roster del gruppo per il brand Very Mobile, scelta per questo incarico in via diretta.
Leggi anche: PUBBLICITÀ 2025, TUTTE LE CAMPAGNE E I NUOVI SPOT
Con “Open”, WindTre Business mette in luce le sue caratteristiche distintive: “Open” significa aperti al cambiamento, all’ascolto, all’innovazione, ma soprattutto “Open” verso il futuro e la collaborazione.
Lo spot - sviluppato come detto da FCB Partners - è in onda dal 1° giugno e offre una prospettiva inedita: il punto di vista di chi vive quotidianamente l’innovazione e il cambiamento grazie a WindTre Business. Girato da Giacomo Boeri, con una regia moderna e autentica porta in scena alcune aziende che hanno scelto WindTre Business e che diventano esempi concreti di come “Open” non sia solo un concetto, ma un modo per creare valore insieme.
Lo spot utilizza immagini evocative e iconiche e mette in scena i prodotti dei nostri clienti su cui spicca la scritta Open, che lega WindTre Business alle aziende partner: Alice Pizza, ASdoMAR, Bauli, Centrale del Latte di Roma, Ceres, Fabriano, Givi, Kiko, Lemonsoda, Menz&Gasser, Pasta Garofalo.
Le persone di WindTre Business, professionisti che affiancano imprese, enti, imprenditori chiudono lo spot con l’invito: “La porta del futuro è Open. Come noi. Apriamola insieme”.
Lo spot è on air sulle principali reti generaliste e canali DTT in chiaro, con taglio a 30”. Il planning media è a cura di Publicis Groupe.
La casa di produzione che si è occupata dello spot è The Family, l’editing, invece, è stato curato da Xlr8.