La campagna di comunicazione del progetto UNPLI, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, diretta dal regista Francesco Apolloni e on air sulle reti Rai e Mediaset per quattro settimane, intende far riflettere sul valore della cultura intangibile del nostro Paese e l’importanza di aderire alla mappatura attraverso il portale Radiciculturali.it.
“C’è un'Italia dei piccoli e sapienti gesti, delle mani che intrecciano i giunchi e plasmano il grano. È l’Italia dei dialetti e dei riti antichi dove sacro e profano si fondono. Un immenso patrimonio immateriale vive palpitante nella memoria e negli occhi di chi l’ha vissuto e lo vive ancora”.
Recita così il voiceover del nuovo spot che invita la popolazione e le comunità locali a partecipare al Primo Censimento Nazionale del Patrimonio Immateriale Culturale. A narrare e accompagnare il montaggio la voce dell’attrice e produttrice cinematografica Maria Grazia Cucinotta.
Presentato ieri in anteprima nella sala Stampa della Camera dei Deputati, lo spot andrà in onda dal 7 dicembre al 4 gennaio sulle reti Rai e Mediaset. "Con questa campagna di comunicazione ci auguriamo di coinvolgere un numero sempre maggiore di cittadini custodi di saperi e tradizioni che, se non tramandati rischiano di andare perduti, ma soprattutto di rendere le nostre comunità sempre più consapevoli della cura e della valorizzazione del proprio patrimonio immateriale. Una memoria che dobbiamo preservare per le future generazioni, perché parte della nostra identità - ha dichiarato Antonino La Spina presidente UNPLI - Ringrazio sentitamente Maria Grazia Cucinotta per aver scelto di unirsi a questa causa, con la sua voce che risuona di valori autentici e profondi. È un invito a tutti a partecipare, contribuendo con la propria passione e conoscenza alla salvaguardia della nostra cultura".
“Sono fiera di essere parte di questo progetto meraviglioso. Il talento di chi cresce in Italia è insuperabile. Noi siamo delle eccellenze. L'Italia regala posti meravigliosi. Le tradizioni fanno parte del nostro Dna e ci rendono speciali - ha commentato Maria Grazia Cucinotta - Dobbiamo essere fieri e gelosi delle nostre eccellenze. Dobbiamo promuoverci come meritiamo. Questo è l'intento di questo spot: far capire quanto siamo fortunati”.
Promosso da UNPLI in collaborazione con ANCI e l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI), sotto la supervisione del Ministero della Cultura il progetto del Censimento ha come scopo quello di mappare, catalogare e tutelare il patrimonio culturale immateriale, in particolare quello delle piccole comunità.