• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
17/02/2025
di Cristina Oliva

Super Bowl 2025: quali brand hanno conquistato davvero il pubblico? L'analisi del software di Emotiva

Emotiva-SuperBowl.jpg

Quali sono gli spot più apprezzati ed efficaci del Super Bowl 2025? Tra i brand che si sono distinti in diverse analisi post-partita, ci sono soprattutto Booking.com, Ultra, Mountain Dew e Nike.

Un’analisi di Emotiva, azienda che offre ad agenzie creative e brand internazionali soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per massimizzare l’efficacia creativa su larga scala, attraverso l’analisi e la previsione delle emozioni e dell’attenzione umana, evidenzia quali sono le caratteristiche di queste campagne pubblicitarie che le hanno portate a questi risultati.  

Il Super Bowl e la pubblicità

Il Super Bowl è l'evento pubblicitario più prestigioso dell'anno negli Stati Uniti, offrendo ai brand l'opportunità di raggiungere un pubblico molto vasto. Con gli spot che quest'anno sono arrivati a toccare il costo di 8 milioni di dollari per 30 secondi, distinguersi diventa essenziale per massimizzare il ritorno sull'investimento.

Mentre alcune tendenze dell'adv si ripetono ogni anno, il Big Game offre un'istantanea dello stato dell'arte della creatività pubblicitaria americana e delle strategie adottate dai brand per coinvolgere il pubblico.

Booking.com, Ultra, Mountain Dew: gli spot più riusciti del Super Bowl 2025

Secondo i dati raccolti da Emotiva, Booking.com con il suo spot ricco di umorismo, ha ottenuto 53 punti in engagement e 56 in attenzione. Risultati che ha ottenuto lavorando sulla scelta cromatica del video, ambientazione e personaggi, divertendo consumatori e centrando quindi l'obiettivo della campagna.

Subito dietro troviamo Mountain Dew, che ha puntato su una narrazione vivace ed energica, ottenendo un punteggio di attenzione di 65 e 48 di engagement emotivo, suscitando emozione tra gli spettatori.

Infine, Ultra si è distinto grazie a una narrazione avvincente, con un punteggio di 64 in attenzione e 51 in engagement emotivo.

Questo spot ha dimostrato che un buon storytelling è essenziale per creare connessioni con il pubblico.

Lo spot di Nike 

Nike ha scelto di utilizzare il bianco e nero nel suo spot per amplificare visivamente un senso di inquietudine e tensione. Questa scelta cromatica, in netto contrasto con l’aspetto uditivo dello spot, caratterizzato da toni di incoraggiamento ed eccitazione, ha creato un effetto di forte impatto emotivo, coinvolgendo profondamente gli spettatori e colpendo esattamente il cuore delle loro emozioni, spiega Emotiva.

Chi non ha convinto il pubblico?

Non tutti i brand sono riusciti a ottenere il successo sperato. Budweiser e Taco Bell, pur presentando una produzione visivamente accattivante, non sono riusciti a creare un forte legame emotivo con il pubblico: secondo la ricerca di Emotiva, Budweiser ha registrato 73 punti in attenzione, mentre Taco Bell ha ottenuto 70 punti, ma entrambi hanno mostrato un’attivazione emotiva neutra, indicando una mancata connessione con gli spettatori.

Tra i brand con una valutazione negativa troviamo HexClad, il cui approccio non ha colpito i consumatori, affidandosi eccessivamente ai testimonial senza riuscire a
creare un impatto emozionale significativo.

Empatia ed emozioni: la chiave del successo pubblicitario

L'analisi degli spot del Super Bowl 2025 di Emotiva evidenzia alcuni principi chiave per le strategie pubblicitarie future:

  • Comprendere il pubblico: oltre ai dati demografici, è fondamentale sapere cosa entusiasma e coinvolge le persone.
  • Raccontare storie autentiche: gli spettatori apprezzano narrazioni genuine, che suscitino emozioni e creino una connessione con il brand.
  • Misurare l'impatto emotivo: le metriche tradizionali come i click non bastano più. Possono essere utili gli strumenti di Intelligenza Artificiale che permettono di valutare il coinvolgimento degli spettatori.

Il Super Bowl 2025 ha dimostrato che, in un'epoca in cui l'attenzione è frammentata, il successo non si ottiene semplicemente con effetti speciali e investimenti massicci. I brand vincenti sono quelli che riescono a creare un legame autentico con il pubblico, suscitando emozioni reali e memorabili: l'attenzione è importante, ma l'empatia fa la differenza.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI