I Mille e Malfy Gin riportano in vita il Conte Camillo Negroni con l’AI per dare voce ai bitter indipendenti
Si intensifica la collaborazione tra I Mille e Malfy Gin, dopo la campagna estate 2023 – ne avevamo parlato qui -.In occasione della Negroni week, I Mille, agenzia di comunicazione e studio di design indipendente associata a UNA, e Malfy, continuano la loro collaborazione con l’innovativo progetto: riportare in vita il Conte Camillo Negroni, inventore dell’omonimo cocktail. Grazie all’utilizzo delle ultime tecnologie di intelligenza artificiale, il team ha sovrapposto i tratti facciali del Conte al volto di un attore, provando un nuovo modo di fare entertainment.
La campagna, digitale e non, ha presentato sui social il ritorno del conte e la sua esplorazione delle nuove ricette dei bitter indipendenti. Poi, l’iniziativa si è spostata offline: da Tripstillery – cocktail bar meneghino- si è tenuto un brunch con un percorso gourmet in quattro atti. Ogni portata è stata dedicata a un’eclettica variante del Negroni, ognuna a base di Malfy gin con arancia e uno dei tre bitter indipendenti: Bitter Fusetti, Gajàrdo Bitter Radicale, Winestillery Tuscan Bitter. A seguire, Francesco Bonazzi, titolare di Tripstillery e vincitore del premio come bar manager d'Italia, ha intrattenuto con una masterclass sulla cultura del Negroni e dei bitter indipendenti.
Leggi anche: PUBBLICITÀ 2023, TUTTE LE CAMPAGNE E I NUOVI SPOT IN PARTENZA
Nel pomeriggio poi, l’evento si è spostato in piazza Alvar Aalto per un aperitivo a cielo aperto in compagnia del Conte stesso che, tramite deep fake in tempo reale realizzato dal visual artist Giacomo Spaconi di Rambla Studio, ha interagito in tempo reale con il pubblico per un aperitivo insieme. Alla Negroni Week, con il progetto La Parte Forte, Malfy gin rende omaggio alla storia e tradizione del nostro paese ma anche alla capacità tutta italiana di saper sognare in grande, di pensare out-of-box e, quindi, di inventare.
“Quando il Conte Camillo Negroni ha chiesto al barista di aggiungere una ‘parte forte’ – ovvero del gin – al cocktail americano, ha creato un nuovo classico che avrebbe rivoluzionato il mondo della mixology per sempre" commenta Dejan Petrovic, Head of Marketing White Spirits di Pernod Ricard. “É passato oltre un secolo e c’è sempre bisogno di una parte forte che rompa le regole e crei nuovi equilibri. Siamo convinti sia importante esplorare nuovi percorsi creativi e di gusto. Per questo motivo abbiamo voluto dare spazio e visibilità alla nuova generazione di bitter indipendenti.”