Peroni lancia "PostHers", la nuova campagna di brand a sostegno del progetto BeHer sulla parità di genere (leggi qui).
Partendo dagli iconici poster delle “Bionde”, che per anni hanno rappresentato la comunicazione del brand, lo spot racconta il parallelo tra l’evoluzione dell’azienda e quella della figura femminile all’interno della società. Grazie alle immagini di donne comuni, libere, ambiziose, decise a scrivere la propria storia e a ricoprire il ruolo professionale che più le rappresenta, la campagna lancia così un chiaro messaggio di sensibilizzazione sul tema della parità di genere, invitando a guardare la “bionda” esattamente per quello che è oggi: una birra.
La comunicazione PostHers è stata ideata da Ogilvy, prodotta da Mercurio e pianificata da OMD. La colonna sonora dello spot è “Gone Daddy Gone” dei Violent Femmes.
Leggi anche: TUTTI GLI SPOT DEL 2025
Per il lancio del 25 maggio, lo spot tv è stato trasmesso in prime time tra le 20:30 e le 21:00 sulle principali emittenti nazionali quasi a reti unificate (RaI 1, Canali Mediaset, Discovery e Sky). Da lunedì 26 maggio, la campagna prosegue con un’importante attivazione crossmediale: il video da 30” sarà visibile su YouTube, sulle tv connesse (tra cui Mediaset Play Infinity, Warner Bros Discovery, Sky On Demand, Sky Go, TV8 e Cielo) e su tutti gli schermi digitali delle stazioni di Milano Centrale, Roma Termini e Roma Tiburtina, dove un contenuto ispirato allo spot – nel formato da 30” – sarà trasmesso per cinque minuti consecutivi in dodici slot orari durante il giorno.
In parallelo, una versione ridotta da 15” con focus sul calcio sarà visibile sui canali Rai durante gli appuntamenti della Nazionale maschile per le qualificazioni ai Mondiali 2026 e durante gli Europei 2025 della Nazionale Femminile il prossimo luglio. Su Netflix e Amazon Prime, invece, lo spot sarà presente per 4 settimane, sino a fine giugno.
Infine, un articolato piano editoriale accompagnerà la campagna sui canali social di Meta (Facebook e Instagram) lungo tutto l’anno, con contenuti tratti dallo spot, reel dedicati ai personaggi femminili protagonisti (la business woman, la chef, la calciatrice e la proprietaria del bar) e contenuti inediti previsti a luglio con alcune calciatrici della Nazionale Femminile, mentre da settembre, spazio anche alle testimonianze delle dipendenti di Birra Peroni.
“Rileggere in chiave moderna la “Bionda”, un elemento così identitario della comunicazione di Peroni, crediamo sia il modo più autentico e credibile per affrontare questo tema”, ha dichiarato Viviana Manera, Direttrice Marketing di Birra Peroni. “Il concetto di evoluzione, il contrasto con il passato, è forse il cuore del progetto BeHer e della sua campagna. Nel lungo percorso interno sulla parità di genere che abbiamo fatto in questi anni, abbiamo sempre affrontato la nostra storia con consapevolezza e trasparenza. Ci sembrava giusto farlo anche in questa occasione in cui, per la prima volta, portiamo all’esterno questo impegno. È un modo per mettere in discussione prima di tutto noi stessi e aprire un dibattito partendo da Peroni, perché sappiamo che un cambiamento è possibile solo se parte da ognuno e da ognuna di noi”.
“Questa campagna incarna perfettamente la nostra filosofia creativa: comunicazione che genera impatto culturale. Siamo fieri di supportare Peroni in questo percorso. BeHer non è solo un programma, ma una dichiarazione d'intenti che rispecchia i valori che condividiamo con Peroni: innovazione, autenticità e responsabilità sociale. È un privilegio poter mettere la nostra creatività al servizio di un cambiamento così significativo", ha commentato Roberta La Selva, Ceo di Ogilvy.
Giuseppe Mastromatteo, Presidente e Chief Creative Officer di Ogilvy, ha sottolineato l’importanza del progetto: "Siamo orgogliosi di questa collaborazione con Peroni, che ci ha portato a trasformare un'icona pubblicitaria in un manifesto di valori contemporanei. Poter contribuire a un progetto che unisce l'heritage di un brand storico italiano con un messaggio di progresso sociale rappresenta esattamente il tipo di sfida che ci appassiona e ci definisce come agenzia.”
La campagna è stata supervisionata da VA Consulting in veste di advisor. La campagna social è sviluppata da Wavemaker.
Il novo spot Peroni: i crediti
Agenzia: Ogilvy Italia
- President & Chief Creative Officer: Giuseppe Mastromatteo
- Executive Creative Directors: Lavinia Francia, Francesco Basile
- Creative team: Giulia Richetta (Senior Art Director), Francesca Serpi (Senior Copywriter)
- Account team: Claudio Grandi (Client Service Director), Roberta Di Ponzio (Account Director), Elena Mantovani (Account Executive)
- Strategy team: Luca Tapognani (Head of Strategy), Benedetta Gabrielli (Strategist)
- Production team: Sanam Bartoletti (Head of Production), Aurora Antonello (Agency Producer)
- Social team: Carola Bracci (Head of Social), Stefania Lopriore (Social Media Manager)
CDP: Mercurio Cinematografica
- Executive Producer: Luca Fanfani
- Producer: Martina Perversi e Maddalena Ricolfi
- Direction: Greg Ohrel
- DoP: Alessandro Ubaldi
- 1st AD: Marco Corti
- Costume designer: Sara Costantini
- H&M: Paola Breda
- Set Designer: Andrea Rosso
- Offline Editor: Andrii Serbin e Claudia Caripoli
- Post Producer: Roberta Caimi
- Colorist: Daniel Pallucca
Music: “Gone Daddy Gone” (Willie Dixon), written by Gordon Gano, published by Gorno Music, administered by Kobalt Music Publishing Ltd, performed By Violent Femmes, courtesy of Craft Recordings, a division of Concord,Hoochie Coochie Music / BMG Bumblebee, per concessione di BMG Rights Management (Italy) Srl
- Online video: Band vfd
- Sound mix: Disc to Disc Productions
Advisor: VA Consulting
- CPO: Alessandra Pasquini
- Marketing Advisor: Andrea Cenciarelli
Agenzia media: OMD
- Managing Director: Francesca Costanzo
- Client Business Director: Claudia Amici
- Digital Director: Carmela Croce
- Account Director: Luca Rocchi