Un'immagine dello spot Azimut
Azimut, gruppo italiano indipendente nel risparmio gestito, torna in comunicazione con una nuova campagna istituzionale dedicata agli investimenti in economia reale che perseguono il duplice obiettivo di sostenere le imprese italiane, soprattutto PMI, e di permettere ai risparmiatori di accedere a strumenti che investono in aziende non quotate con una maggiore potenzialità di rendimento rispetto ai mercati tradizionali.
La campagna prende origine da una semplice constatazione, come diceva Saint-Exupéry “ai grandi le cose le devi sempre spiegare”. Come, ad esempio, investire nell’economia reale del proprio Paese che sembra una cosa ovvia e di buon senso eppure va spiegata, pubblicizzata.
Il protagonista della campagna è un ragazzino che, in modo provocatorio e arguto, invita, nei due soggetti della campagna, i grandi a destarsi e a fare la cosa giusta: nel primo a realizzare un sogno, crescere facendo crescere il Paese, e nel secondo ad acquistare un pezzo delle tante aziende preda di acquirenti stranieri. È la nuova generazione che invita a guardare le cose in modo nuovo comunicando al mondo adulto, abituato agli investimenti tradizionali, che da oggi è possibile agire in modo differente grazie alle soluzioni che Azimut ha reso alla portata di tutti.
La campagna è veicolata principalmente su web con film, display e banner.
La creatività è firmata RED Robiglio&Dematteis al cui progetto hanno collaborato: Teresita Vanotti, Manuela Colombini, Massimiliano Rossi, Giangiorgio Lombardo.
https://youtu.be/2nWlylSPTt0
La regia è di Dario Piana, direttore della fotografia Stefano Morcaldo, produzione Peperoncino Studio.